VOCE
Lendinara
11.05.2018 - 23:08
Il sindaco Viaro: “Quattromila caditoie nel territorio, si prevedono tra i 18mila e i 20mila euro”
Le zanzare, l’incubo estivo dei polesani, avranno vita breve. Almeno si spera. Ai blocchi di partenza gli interventi di disinfestazione dalle zanzare per le caditoie e i fossati di Lendinara, come previsto dal piano Ulss 5.
Quest’anno gli interventi dovrebbero ricalcare quelli messi in atto lo scorso anno, che hanno permesso di garantire la copertura totale dei punti critici della città. “Annualmente si prevedono in bilancio”, ha precisato il sindaco Luigi Viaro, “dai diciotto ai ventimila euro per la disinfestazione delle caditoie. La cifra può sembrare alta ma si faticava a terminare l’intervento per tutte le quattromila caditoie sul territorio comunale”.
Lo scorso anno, come ha precisato Viaro, per la prima volta abbiamo potuto coprire l’intera area di Lendinara grazie all’accordo raggiunto con la società Polesine Acque.
Questa, infatti, aveva proposti ai comuni con i quali si relazionava di dividere a metà le spese per gli interventi previsti, in modo da sgravare l’impegno fiscale per gli enti comunali e assicurare loro una copertura totale, nell’interesse di entrambi e soprattutto dei cittadini.
Ad oggi, il calendario comunale per la disinfestazione prevede cinque interventi su tutte le caditoie stradali del territorio di Lendinara, compresi tutti i tombini delle scuole pubbliche.
La prima data programmata per il ‘tour antizanzare’ è venerdì 18 maggio, mentre le date dei successivi interventi verranno concordate di volta in volta con l’ufficio ambiente in quanto sono suscettibili a variazioni a causa delle condizioni meteorologiche. In ogni caso, tra due interventi consecutivi, assicura l’ufficio, dovrebbero intercorrere trentacinque giorni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE