Cerca

Lendinara

Pista da motocross, per ora è no

Il sindaco Luigi Viaro: “Lavoreremo per trovare una soluzione”.

Pista da motocross, per ora è no

Il consiglio comunale di Lendinara

Non accolta dal consiglio comunale di lunedì scorso l’osservazione alla Variante numero 2 al vigente Piano degli interventi riguardante il territorio comunale proposta da Massimo Sacchetto e Alessandro Brunino dell’Asd Enduro Lendinara, in località di Pradespin di Campomarzo. Ad essere richiesta la riclassificazione dell’area da agricola (Zto E1) ad area adibita a servizi (Zto F), per realizzare un centro polivalente per la promozione delle discipline ciclistiche e motociclistiche, ovvero una pista di motocross.

Contrario il parere del tecnico incaricato di valutare, Fabio Vanin della Società Cooperativa Mate. “L’osservazione - ha puntualizzato Vanin - non è meritevole di accoglimento poiché non coerente con il contesto urbanistico, ambientale e paesaggistico”. L’area agricola, infatti, ha precisato il tecnico nella sua presentazione, è stata impropriamente utilizzata come pista e, oggetto di abuso edilizio, aveva registrato un’ordinanza comunale di ripristino dello stato dei luoghi originari. Le problematiche principali rilevate riguardano il rumore, l’accessibilità e la relazione con il contesto.

L’attività, infatti, come relazionato da Vanin, è ubicata in zona agricola e si pone in contrasto con il piano di classificazione acustica. Per quanto riguarda l’accessibilità e la dotazione di opere di urbanizzazione, le caratteristiche tecnicofunzionali della viabilità di accesso non risultano compatibili con l’attività e il suo “carico urbanistico”, e l’area dal punto di vista urbanistico e del paesaggio è stata valutata come non inserita rispetto al contesto. “Se la proposta verrà ridefinita - ha aggiunto Vanin - e saranno approfonditi gli aspetti critici rilevati, l’osservazione potrà essere rivalutata”.

Proprio da questa affermazione si sono sviluppate le considerazioni politiche sostenute dai consiglieri. “La zona è di importanza certamente strategica - ha detto il sindaco Luigi Viaro - ma in questo contesto ritengo opportuno attenermi alla valutazione tecnica. Anche gli impianti sportivi non sono in regola eppure ogni anno si organizzano attività sportive. L’astensione del presidente Dainese e della presidente della seconda commissione Bonaguro mi fanno essere certo che da domattina si lavorerà per trovare una soluzione”. In linea con il sindaco anche il consigliere di minoranza Federico Sambinello, che ha votato contro l’osservazione “dopo aver ascoltato l’impegno del sindaco e dei consiglieri per instaurare un dialogo”. Stefano Borile, astenutosi dal voto, ha comunque voluto ricordare la tensione creatasi per l’analoga situazione della centrale a biomasse, con il disappunto di alcuni cittadini, mentre Nabeel Bassal, l’unico a favore, ha sottolineato come la pista potrebbe essere una risorsa per il territorio. “Il voto che emerge - ha concluso il sindaco - ci impegna ad essere concreti su una questione attesa da settecento abitanti della frazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400