VOCE
Badia Polesine
16.05.2018 - 21:49
I cittadini di Badia Polesine si lamentano per i rumori di alcune pompe idrovore. Ad essere sotto i riflettori è il quartiere della stazione ferroviaria ed i suoi abitanti che, nei giorni scorsi, hanno dovuto sopportare un fastidiosissimo rumore provocato da una serie di pompe idrovore abbandonate. Il centro del problema è stato individuato all’interno di un grande complesso abitativo costruito anni fa ma tuttora disabitato, che si trova all’angolo in cui via Vittorio Veneto si immette nel viale della Stazione. Il forte rumore sembra essere iniziato nella giornata di mercoledì scorso, per terminare finalmente nel pomeriggio di domenica.
La situazione di estremo disagio è stata dapprima fatta presente su uno dei gruppi Facebook dedicato al comune, “Cittadinanza Badia Polesine”, dove, nel corso della notte fra venerdì e sabato, una residente si lamentava del rumore delle idrovore, che non lasciava dormire. Il perdurarsi del fastidio anche nei giorni successivi ha spinto anche un’altra residente a fare una segnalazione per manifestare il proprio malcontento. “Da mercoledì scorso, in seguito ad un breve temporale e fino a ieri pomeriggio (domenica, nda) - spiega la residente – hanno funzionato delle pompe idrovore, che non hanno smesso giorno e notte, con un rumore fastidioso e continuo che non permetteva il sonno”.
L’inizio di questo irritante disagio sembra quindi sia da imputare alle piogge della scorsa settimana ma, nonostante una breve tregua, il rumore ha poco dopo ripreso a disturbare gli abitanti della zona. Nella propria segnalazione, la residente afferma che anche i vicini di casa lamentano lo stesso problema, tanto da doversi barricare in casa con le finestre chiuse per limitare il disturbo. La residente ha inviato la stessa lamentela anche al comando di polizia municipale di Badia Polesine, che nei prossimi giorni proverà a contattare il proprietario dell’immobile per capire più a fondo il problema. Le pompe azionate, comunque, molto probabilmente servivano a svuotare dall’acqua le costruzioni e, con le recenti piogge, si sono attivate in maniera automatica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE