VOCE
Badia Polesine
22.05.2018 - 20:37
Giovanni Rossi, sindaco di Badia Polesine
L’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2017 è stato uno dei temi principali del consiglio comunale dello scorso lunedì sera a Badia Polesine. Quello presentato per l’occasione è stato il primo consuntivo della giunta guidata da Giovanni Rossi, che comprende quindi parte dell’operato della precedente amministrazione, in carica fino a giugno dell’anno scorso.
“A prescindere dalle diverse scelte politiche, si è creata una continuità amministrativa per quanto riguarda il recupero e il miglioramento dei saldi finanziari di bilancio”, ha detto come premessa il primo cittadino. Ciò che si può notare dal confronto dei consuntivi degli ultimi anni è che la situazione economica dell’ente sembra essere migliorata.
Il conto del bilancio 2017 si è chiuso con un risultato di amministrazione pari a 573.586,04 euro, un risultato apprezzabile se comparato ai quasi 250mila dell’anno precedente. Quello che però più ha fatto notare il sindaco è che, di questa somma, poco più di 100mila euro sono disponibili, mentre l’anno scorso le risorse utilizzabili erano quasi del tutto assenti. “Questo risultato non è dovuto solo ai sei mesi di questa amministrazione, ma è dovuto ad un lavoro che è iniziato quattro-cinque anni fa e che ha avuto la sua evoluzione naturale. Quindi in questo momento, se continuiamo in questa azione di grosso risparmio e sacrificio io credo che il premio potrà essere sempre in miglioramento”, ha commentato il sindaco dopo aver parlato di cifre.
Rossi ha concluso il proprio intervento dichiarando di non aver ancora concluso la trattativa sui derivati finanziari, per questo motivo deve ancora essere approvata. Il sindaco ha comunque rassicurato che la corrispondenza su questo argomento è proficua e che l’augurio è quello di raggiungere un accordo entro il primo semestre.
La parola è poi passata all’assessore al bilancio, Stefano Baldo, che ha ricordato, nonostante i risultati positivi e in lieve miglioramento rispetto agli anni precedenti, che lo stato di indebitamento dell’ente è di poco superiore ai 10 milioni di euro, vale a dire quasi mille euro per ogni cittadino badiese.
Gli strumenti che più si sono rivelati efficaci per risanare i conti sono senz’altro il contenimento delle spese degli uffici e degli assessorati comunali, ma anche le operazioni di riscossione dei tributi. Il bilancio quindi è stato approvato.
La presentazione del consuntivo 2017 non ha però del tutto convinto le minoranze del consiglio. Secondo il gruppo “Adesso Badia” il risultato ottenuto, seppur apprezzabile, non è del tutto sufficiente, esprimendo così la propria astensione dal voto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE