VOCE
Badia Polesine
09.06.2018 - 21:02
Dalla guerra in Siria al Russiagate, casi controversi analizzati da Vivaldelli
La libreria Antica Rampa di Badia ha ospitato la presentazione del libro "Fake News. Manipolazione e propaganda mediatica, dalla guerra in Siria al Russiagate" del giornalista Roberto Vivaldelli, collaboratore de “L’Adige”, “Il Giornale”, “Gli occhi della guerra” (primo sito italiano di finanziamento collettivo per imprese giornalistiche). L’uso delle immagini e delle notizie come tecnica di guerra, ha detto Vivaldelli, sono divenute uno spettacolo per impietosire il pubblico fornendogli una versione dei fatti emotiva e non sempre reale.
Questo show mediatico ha supportato tutte le "guerre umanitarie" dell’ultimo ventennio, ogni volta ci sia stato un alleato scomodo da eliminare o qualche intralcio alle egemonie geopolitiche e finanziarie. È successo nel 2003 nell’invasione dell'Iraq, nel 2011 con la Libia di Gheddafi toccando l’apice nel sanguinoso conflitto siriano.
Qui, lo scenario che si è delineato con il presunto utilizzo del cloro da parte del regime è terribilmente simile alla “pistola fumante” agitata da Colin Powell sulle armi di distruzione di massa di Saddam Hussein, per giustificare l’intervento militare americano.
Nel mulinello delle immagini profuse dalle tv arabe appartenenti alle monarchie del Golfo, sponsor dei ribelli siriani, pochi si sono chiesti chi ci sia realmente dietro l’osservatorio sui diritti umani o i cosiddetti berretti bianchi con sede a Coventry.
Quasi nessuno ha notato che gli improbabili soccorritori delle supposte vittime del gas nervino di Assad operavano privi di protezioni, circostanza che in pochissimi minuti li avrebbe fatti morire, poiché quell’agente chimico viene assorbito anche attraverso la pelle.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE