VOCE
Lendinara
11.06.2018 - 15:46
Data ormai dell’ottobre scorso l’annuncio dell’eliminazione delle barriere architettoniche dal ponte in Riviera del Popolo in Lendinara fatto dall'allora ex assessore ai lavori pubblici Nabeel Bassal.
“Saranno eliminate le barriere architettoniche per l’accesso al marciapiede sul ponte, garantendo sicurezza a chi fino ad oggi è costretto a passarlo fuori dal percorso del marciapiede - aveva spiegato Bassal – saranno costruite rampe di discesa e un passaggio pedonale, e in particolare sarà sistemato il marciapiede che va dal ponte all'ex Pescheria, il tratto più lungo dell’intervento”.
Dall'autunno scorso ad oggi molti sono stati i tasselli aggiunti; a marzo è stato chiuso il bando per l’assegnazione dei lavori che alla fine di quel mese erano già partiti.
L’assessore Francesca Zeggio si era occupata anche di un sondaggio tra i cittadini con varie proposte possibili per la nuova struttura del ponte cercando di coinvolgere quindi la popolazione e di sentire le loro opinioni in merito. Ad oggi l’opera di risistemazione sembra essere a buon punto e la conclusione prevista dei lavori del ponte molto vicina.
"Il ponte necessitava di interventi per poter essere utilizzato in maniera adeguata - puntualizza il sindaco Luigi Viaro che poi aggiunge - siamo in dirittura d’arrivo, tra una ventina di giorni gli interventi saranno conclusi e poi si procederà con l’asfaltatura”.
La risistemazione del ponte della Riviera del Popolo tuttavia non è un progetto a sé stante ma inserito in un’idea più generale di recupero e manutenzione della città.
La prossima opera prevista riguarda l’area del mercato coperto dell’ex Pescheria. Sempre ad inizio primavera è stata indetta una gara d’appalto e sono stati assegnati i lavori che hanno ottenuto autorizzazioni ed approvazioni da parte della Soprintendenza di Verona e della Giunta Comunale.
Adesso che gli interventi sul ponte volgono alla conclusione, l’attenzione verrà posta sulla Pescheria. “Si inizieranno i lavori, verrà smantellata e rifatta in un unico blocco da 300 mq che verrà utilizzato per mercatini, mostre e manifestazioni”, spiega il sindaco.
Un’opera grande e non priva di costi: è infatti di poco oltre i 270mila euro la somma necessaria per i lavori che verrà raccolta in parte grazie ad un bando del Gal Polesine Acque ed in parte grazie ad una variazione di bilancio comunale del novembre scorso.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE