Ultime notizie
Lendinara
06.07.2018 - 09:41
Torna a pagamento il parcheggio di Piazzale Kennedy dietro l'ufficio postale di Lendinara. Terminati i lavori sulla passerella davanti all’ex ospedale, termina anche il periodo di gratuità del parcheggio. Nel periodo dei lavori riguardanti gli interventi di restauro e recupero della passarella pedonale, la giunta aveva deciso di agevolare così le attività commerciali e gli uffici della zona nord di Lendinara, visto che il collegamento con le aree di sosta in via Perolari non era più così agevole. “Con i lavori in corso sulla passerella di via Perolari - aveva infatti dichiarato il sindaco Luigi Viaro - per chi parcheggia nell’area dell’ex ospedale può risultare un problema raggiungere agevolmente il centro”.
Il parcometro torna quindi in funzione per i quarantacinque stalli dietro le Poste, mentre i parcheggi sul “liston” di Piazza Risorgimento saranno ancora regolamentati nella sosta dal disco orario. La prima mezzora di sosta nell’area di Piazzale Kennedy sarà gratuita, anche se “previo il pagamento della tariffa minima”, come precisa la delibera di giunta. Tariffe già definite: 1,20 euro per sessanta minuti di sosta, mentre la tariffa minima è fissata a 0,40 euro per venti minuti. Si passa poi a 0,80 euro per 40 minuti, 2 euro per due ore di sosta e 4 euro per quattro ore. È previsto anche un intervallo di sospensione del pagamento: nel primo pomeriggio, dalle 13 alle 14.30, la sosta nel parcheggio di Piazzale Kennedy sarà gratuita. Non più di una decina di spazi saranno anche a disposizione dei cittadini, residenti e non, che vogliano “abbonarsi” al parcheggio, per un importo mensile di 40 euro e trimestrale di 100 euro.
Il ripristino delle condizioni di Piazzale Kennedy arriva tre mesi dopo la riapertura al traffico pedonale delle due passerelle gemelle sull’Adigetto, una in via Perolari, l’altra di fronte al Famedio di San Rocco. Dopo tante false partenze, il restauro era stato ultimato a fine maggio, con il collaudo da parte della ditta. I lavori erano stati infatti rallentati dagli interventi che Acquevenete aveva dovuto affrontare a San Rocco, e per i quali si era dovuta attendere l’autorizzazione della Sovrintendenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>