VOCE
Lendinara
20.07.2018 - 20:14
Tre palme come gesto simbolico arricchiranno l’area verde di Piazzale Duomo. A volerle donare una privata cittadina, la signora Kateryna Baboval, residente a Lendinara. Un gesto simbolico di unione, amore, credo religioso e di auspicio di pace: ha motivato così la sua donazione la donna, che ha voluto che le piante fossero piantate in occasione del suo matrimonio. L’amministrazione ha accolto la richiesta, e si farà carico delle spese di manutenzione delle nuove alberature, che sono state messe a dimora a spese della donatrice. Il Piazzale Duomo continua quindi nel suo processo di trasformazione, iniziato con incremento nella sicurezza grazie al l’installazione di due lampioni per ridurre i coni d’ombra che si verificavano nel parco, per i quali l’Amministrazione aveva ricevuto molte segnalazioni.
Notevoli, infatti, i disagi, sia in passeggiata che in sosta, per i cittadini che frequentavano il parco al calar del sole, magari per una passeggiata col proprio cane. A completare la messa in sicurezza dell’area, l’installazione di una telecamera di contesto puntata verso quest’area, a supporto del sistema di sorveglianza già presente.
L’ultima novità nel parco sarà la rinascita della fontana, che dopo tanti anni di disuso tornerà a funzionare, grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il geometra Francesco Azzi, supportato da alcune imprese locali. La fontana era stata realizzata ormai già quindici anni fa, nel 2003, dalla seconda giunta del sindaco Piero Bassani, con una spesa complessiva di circa 38mila euro.
Ripetuti atti vandalici l’avevano poi costretta alla chiusura, pochi anni dopo la sua inaugurazione. Danneggiato l’impianto dallo spargimento di detersivo, danneggiata la fontana per la rimozione di una lastra di marmo a bordo vasca, l’unica soluzione possibile era stata di chiudere gli zampilli e le luci colorate che davano vita al parco soprattutto nelle ore serali. Gli interventi costeranno complessivamente 25 mila euro che saranno ripartiti fra Azzi e l’Amministrazione, per un’importante opera di ristrutturazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE