VOCE
Badia Polesine
05.08.2018 - 21:25
Presentato il “Numero Unico” del Ferragosto Badiese. Dopo un anno di stop, è tornato il fascicolo pubblicato in occasione dell’appuntamento più atteso dell’estate badiese.
La presentazione ha segnato pure un importante cambiamento rispetto a quelle degli anni passati, perché si è scelto di annunciare la nuova uscita direttamente in piazza Vittorio Emanuele II. Come spiegato dal presidente della Pro loco, Giuseppe Romani, la scelta è stata fatta per essere più vicini alle persone, che ogni anno contribuiscono alla buona riuscita della manifestazione.
"Ringrazio il Comune, l’Aoeb, la Provincia e la Regione - ha esordito Romani - Ma pure gli sponsor, così numerosi che abbiamo dovuto aggiungere delle pagine al Numero Unico, e gli amici che si sono resi disponibili a scrivere alcuni articoli sulla storia e la cultura di Badia”.
“Questo è un momento centrale per il nostro Comune - ha detto invece il sindaco Giovanni Rossi - Il Ferragosto è importante storicamente e culturalmente, perché in passato era l’incontro con chi si era trasferito per lavoro e tornava a Badia per questa occasione”.
Il ringraziamento del sindaco è andato alla Pro loco e alle associazioni che continuano ad impegnarsi per tenere viva Badia: “Queste persone lavorano gratis tutto l’anno, ora speriamo che il tempo ci dia una mano”.
Il presidente della Pro loco è poi passato ad illustrare ogni pagina della pubblicazione, ricordando che dal 10 al 20 agosto ci saranno spettacoli in tre punti diversi della città: piazza Vittorio Emanuele II, piazza Vangadizza e piazza Marconi dove, all’interno delle scuole elementari, verranno allestiti lo stand dell’Osteria della Pro loco e la mostra mercato.
Grandi protagoniste della 72ª edizione del Ferragosto Badiese saranno le associazioni, a partire dalla tombola di 5mila euro, organizzata dalla Società Operaia, ma parteciperanno attivamente anche il Ctg, gli Amici di San Teobaldo, l’Avis-Aido e il Milan Club. Inoltre, per la prima volta, il 12 ci sarà la festa delle associazioni, con oltre 30 realtà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE