VOCE
Lendinara
07.09.2018 - 16:46
E’ partita ufficialmente la mostra “Mercato in fiera” per questa 353esima edizione del Settembre lendinarese, alla presenza del nuovo prefetto Maddalena De Luca. Con lei, all'inaugurazione anche il questore Salvatore Fabio Cilona, i vertici provinciali e locali delle forze dell’ordine, il sindaco Luigi Viaro con la giunta comunale, oltre ai rappresentanti delle amministrazioni di Lusia, Castelguglielmo, Villanova del Ghebbo, Giacciano con Baruchella, oltre al padre abate Christopher Zielinski e a don Luca Boldrin. In prima linea anche i giovani, con Gemma Chinaglia, in rappresentanza del consiglio comunale dei ragazzi, e Camilla Maduri, presidente del Forum giovani di Lendinara.
Dopo aver ringraziato tutte le autorità presenti che non hanno voluto mancare all'inaugurazione, in particolare il nuovo prefetto alla sua prima uscita a livello provinciale, il sindaco Luigi Viaro ha ribadito l’importanza del dialogo con le istituzioni.
“Il prefetto è qui per voi”, ha ribadito De Luca, “quindi consideratemi a disposizione per qualsiasi problematica, per qualsiasi esigenza. Come ha detto anche il sindaco poco fa l’importanza, la grandezza, il successo di questa città dipende da voi, perché siete voi Lendinara, ciascuno di voi, e il vostro senso civico è quello che può determinare il risultato, il successo di qualsiasi iniziativa”.
“Non è facile riproporre manifestazione nata con un’economia ben diversa da quella che c’è oggi stando al passo coi tempi - ha osservato l’assessore al commercio Sandra Ferrari - in questa sezione nuova dedicata all'artigianato e all'agricoltura digitale, ci saranno espositori e offerte di diverse attività, con laboratori ed eventi smart molto leggeri giorno per giorno”. Così ha lanciato Opplà, la prima mostra mercato dell’hand made in Polesine, per cui erano presenti Lorella Bolzoni, a nome del Comitato per l’economia, e Lorenza Minzoni e Silvia Pellegrini di Id&M consulting, che hanno organizzato insieme a Stefania Zilli Opplà, una vetrina dove esporre, acquistare e poter vendere i prodotti, manufatti. Opplà offre articoli da regalo, arredamento, accessori per tutta la famiglia e mille altre curiosità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE