VOCE
Lendinara
08.09.2018 - 21:12
Grande successo per la 353esima Fiera di Lendinara, aperta venerdì 31 agosto con la presentazione del “Numero Unico” e l’inaugurazione della fontana del giardino della Cittadella della Cultura. Nonostante il maltempo che ha imperversato sulle prime serate della kermesse, tanti sono stati i cittadini che non si sono fatti intimorire e hanno risposto con entusiasmo alla ricca offerta di eventi e iniziative promosse dall’amministrazione comunale con la Pro Loco, grazie al supporto di Nicola Gasparetto, coordinatore della Cittadella, e Pierluigi Begossi e Riccardo Fozzato di Bieffe Promotion.
Successo per la “Notte bianca” di Musica e Sport con il Primo Gala delle Arti Marziali, insieme alle due iniziative promosse da Stefano Rizzi, la sesta edizione di Voce e Musica e la Sfilata di moda. Momento di comunità domenica 2 settembre con l’inaugurazione del bassorilievo in memoria dei Lagunari caduti in missione di pace a Ramodipalo, alla presenza di autorità civili e militari. Tanti gli eventi di divertimento che hanno raccolto grande consenso e partecipazione, come il concerto degli Oro Incenso & Birra, tribute band di Zucchero, l’intrattenimento con Radio Company, la musica dei i Daridel Paganfolk e le tre serate dedicate al ballo in Piazza Risorgimento con l’orchestra Luca e i Melody, I Rodigini e Meri Rinaldi e i Metrò. Non sono mancate le occasioni per una passeggiata, a partire dalla zona fieristica con Luna Park, Mostra Mercato e Opplà, la prima mostra mercato dell’Hand Made del Polesine, con attrazioni ed esposizioni. Affollate le bancarelle del mercato fieristico, insieme a quelle della mostra scambio dell’hobbismo e dell’antiquariato. Gli amanti della cucina hanno potuto fare tappa allo stand gastronomico della Pro loco e del Gruppo Scout locali, mentre c’è chi ha puntato sulla cultura con la Notte bianca delle biblioteche.
Non poteva mancare l’arte, con le mostre al Bar Torre in Piazza Risorgimento, in Via Varliero, all’ex Pescheria, alla sala espositiva ex Iat, a Palazzo Pretorio, in Casa Albergo e al Museo degli Artisti Polesani.
In prima linea anche lo sport, con la presentazione delle squadre di Union Vis, Amatori Saguedo e Amatori Lendinara, la parete attrezzata del CAI alla Mostra Mercato, il torneo di beach volley misto e il torneo di tennis open “Trofeo Morato”. Ancora devozione e solidarietà, con le S. Messe al Pilastrello e due iniziative promosse a favore di Team for Children Onlus con Denise e Lisa e “Una telefonata allunga la vita” dell’Avis. Ma ancora non si è chiuso il sipario sulla fiera, che oggi presenta ai cittadini ancora tante iniziative.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE