Cerca

Badia Polesine

“Siate il buon esempio contro il bullismo”

Così il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Amos Golinelli

“Siate il buon esempio contro il bullismo”

La scuola è ripartita per tutti gli studenti e i docenti dei numerosi istituti badiesi.Nella mattinata di ieri, la campanella è ripresa a suonare anche nelle scuole del Comune di Badia Polesine.Una giornata importante per tutti gli alunni, badiesi e non, che sono tornati sui banchi dopo tre mesi di vacanza, ma ancor più significativa per i tanti bambini e ragazzi che invece da ieri hanno iniziato un nuovo percorso scolastico, chi alla scuola primaria e chi alle diverse scuole secondarie di primo o secondo grado presenti nel territorio badiese.

L’anno scolastico 2018-2019 è ufficialmente partito all’Istituto comprensivo: alla scuola primaria, sia alla sede di piazza Marconi che a quella di via Petrarca dove sono ospitate le classi prime, così come alle scuole “medie” Gherardo Ghirardini.Un nuovo inizio anche per l’istituto professionale Ipsia Enzo Bari, dove si studia manutenzione e assistenza tecnica, e per le classi della sede Balzan ed Einaudi dell’istituto Primo Levi, che offre invece percorsi formativi che comprendono licei linguistico, scienze umane e scientifico, istituti tecnici a varie opzioni tecnologiche o economiche, e Itis ad indirizzo elettronica e elettrotecnica o informatica e telecomunicazioni.

Da non dimenticare che il nuovo anno scolastico è cominciato pure alla scuola paritaria “Paola di Rosa”, mentre alla scuola dell’infanzia Pascoli i bambini sono tornati lo scorso 3 settembre.Nella prima mattinata di rientro a scuola, gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo sono stati salutati dal sindaco Giovanni Rossi e dall’assessore all’Istruzione Valeria Targa. Tre incontri organizzati nelle diverse sedi degli istituti scolastici, durante i quali il primo cittadino e l’esponente della giunta hanno augurato buon lavoro a tutti, alunni ed insegnanti.

Ai circa 270 studenti delle scuole medie in particolare, Rossi ha raccomandato di essere responsabili nei confronti dei loro amici per imparare ad essere un domani dei cittadini migliori. Anche il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Amos Golinelli ha continuato il discorso, ricordando ai giovani di essere rispettosi dei propri docenti.“Abbiamo anche insistito sul bullismo, contro il quale l’istituto è capofila di diversi progetti, e vogliamo che i nostri alunni diano il buon esempio. Proprio in questo ambito c’è una buona collaborazione e sinergia tra scuola e Comune - ha ricordato Golinelli – Quest’anno abbiamo mantenuto 4 classi prime sia alla primaria che alla secondaria. Si percepisce un leggero incremento demografico, ma il numero di iscrizioni, di cui siamo abbastanza soddisfatti, rimane per lo più costante”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400