VOCE
Badia Polesine
14.09.2018 - 22:36
La 35sima Festa regionale della Polenta ha aperto i battenti questa sera, 14 settembre, per animare come oramai da tradizione decennale la frazione di Villa d’Adige.
Proprio a ora di cena, l’iniziativa portata avanti dal Gruppo Culturale Polentari Villa d’Adige è stata inaugurata alla presenza del sindaco di Badia Polesine Giovanni Rossi e dell’assessore Cristiano Corazzari, seguiti dagli altri esponenti della giunta comunale. Assente il vicesindaco e onorevole Antonietta Giacometti per impegni improrogabili.
Dopo il taglio del nastro il sindaco è entrato nella tensostruttura salutando tutti gli allestitori della mostra mercato, visitando tutti i diversi spazi, dall’area dedicata agli eventi musicali a quella riservata alla degustazione della polenta.
Il sindaco ha poi portato i propri saluti anche alla cucina e ai numerosi volontari che rendono possibile la buona riuscita dell’evento, stringendo mani e ringraziando tutti.
“Quest’anno ad animare la kermesse sono circa 70-80 volontari - ha spiegato il presidente Angelo Brenzan - Abbiamo ampliato lo spazio per gli spettacoli. Tutto per riuscire a tenere ancora alto il livello della festa”.
L’inaugurazione è stata preceduta dalla prima messa in funzione dello stand gastronomico, grande protagonista delle prossime giornate, e dall’apertura della mostra mercato, allestita all’interno della kermesse gastronomica ma non solo.
Fino al 24 settembre, le luci saranno comunque puntate sulla polenta, realizzata con ingredienti a km zero in accompagnamento ad una vasta selezione di piatti.
In occasione dell’apertura della manifestazione, la serata è accompagnata da un intrattenimento d’eccezione grazie all’esibizione degli Homo Sapiens, noto gruppo musicale in voga negli anni Settanta.
La festa continua domani sera 15 settembre con lo spettacolo dei Peligro, gruppo di ballo locale che si esibirà in “Musical remake”. La festa terminerà lunedì 24 settembre. Per informazioni Gruppo culturale polentari Villa d'Adige, telefono: 0425.1688560; 340.8203676.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE