VOCE
Lendinara
17.10.2018 - 20:11
Il futuro reggente dovrà guidare dalla biblioteca ai musei fino agli archivi storici
La Cittadella della cultura di Lendinara cerca un direttore. Pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per un posto, a tempo pieno e indeterminato, di istruttore direttivo amministrativo dei servizi bibliotecari, archivistici, turistici, museali e teatrali. Giovedì 15 novembre la scadenza fissata per la presentazione delle domande.
La Cittadella della Cultura è un fiore all’occhiello del panorama lendinarese, con la sua ampia offerta che va dai servizi bibliotecari, agli archivi storici del comune e di famiglie importanti della città, al Museo del Risorgimento Polesano e, ultimo arrivato, il Museo degli Artisti Polesani. Il concorso mira a selezionare un candidato che possieda elevate conoscenze plurispecialistiche e che sia in grado di coordinare l’attività del personale congiunto della struttura.
Tante le attività organizzative che ogni giorno dovrà trovarsi ad affrontare, nell’ambito culturale, bibliotecario, museale e turistico con funzioni quali l’acquisizione, il trattamento scientifico e la catalogazione, anche informatizzata, del materiale bibliografico e documentario, la gestione dei servizi di pubblica lettura e di iniziative di promozione alla lettura, la programmazione e la gestione di allestimenti ed esposizioni museali e l’organizzazione di eventi culturali, la gestione di attività archivistiche, di consulenza e di ricerca. Oltre a mantenere relazioni organizzative interne ed esterne di natura negoziale e complessa.
Requisito fondamentale, la cittadinanza e i requisiti consueti per i concorsi pubblici, a cui si aggiunge il titolo di studio specializzato nell’ambito archivistico o di conservazione dei beni culturali. Da ultimo, sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese.
La valutazione dei titoli sarà effettuata dalla commissione esaminatrice dopo la prova scritta e la prova a contenuto teorico pratico e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati. E’ prevista quindi una prova scritta teorica nella forma di un tema o di quesiti a risposta sintetica su argomenti legati all’aspetto amministrativo e culturale, in particolare per il territorio di Lendinara. Vi sarà poi una prova scritta teorico-pratica sempre in questi ambiti, superata la quale si potrà accedere alla prova orale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE