VOCE
Badia
03.11.2018 - 20:22
L’amministrazione comunale approva il trasferimento del centro per l’impiego. Entro poche settimane, l’ufficio dei servizi dedicati a chi è alla ricerca di un lavoro, e non solo, cambierà ubicazione.
Ad annunciarlo è una delibera comunale, nella quale viene approvata la bozza dell’atto di assegnazione dei locali al civico 66 di via Don Minzioni al centro per l’impiego.
La sede attuale del centro di Badia Polesine, a cui fanno riferimento anche altri diciannove Comuni, da Fratta Polesine a Melara, si trova in piazza Vittorio Emanuele, all’interno del palazzo Piana. Presto, però, la parte di servizi al cittadino dedicata al fronte lavorativo dovrebbe trovare spazio nei locali di via Don Minzoni, all’interno del palazzo denominato “Ex Scuola regia” e a pochi passi dalla sede attuale. Nello stesso edificio, hanno già trovato casa l’Agenzia delle entrate e l’Istituto nazionale di previdenza sociale, arrivato due anni fa dalla vicina villa Turchetti di via Roma.
L’ultimo ufficio a trasferirsi sarà il centro per l’impiego, seguendo il progetto lanciato alcuni anni fa, quando la giunta comunale era guidata da Gastone Fantato. L’idea iniziale era quella di riunire in un unico punto gli uffici dedicati ai servizi economico-finanziari, andando così a costituire una sorta di cittadella dei servizi che comprenderà Agenzia delle entrate, Inps e centro per l’impiego. Lo spostamento degli uffici, annunciato qualche mese fa, non dovrebbe tardare ancora molto a venire. “Veneto Lavoro - recita l’atto comunale - in seguito al sopralluogo eseguito nei locali, ha ritenuto gli uffici adeguati per l’insediamento del centro per l’impiego e ha comunicato che il trasloco potrà compiersi presumibilmente entro il mese di dicembre 2018”.
Con l’anno nuovo, quindi, l’ufficio dovrebbe essere operativo nella sua nuova sede. Solo qualche mese fa, il sindaco Giovanni Rossi aveva ipotizzato il trasferimento del centro per l’autunno, spiegando che prima dell’operazione era necessario portare a termine la trasmissione dei dati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE