VOCE
LUSIA
05.11.2018 - 17:59
Arriva l’impegno di spesa e l’affidamento dell’incarico alla ditta Spazio Verde Srl di Padova per la redazione del progetto esecutivo dei lavori di valorizzazione storico culturale del territorio mediante intervento di recupero della torre Morosini di Lusia.
Il progetto era stato presentato nell’ultima seduta del consiglio comunale, grazie alla collaborazione del Gal Polesine Adige per dare luce al territorio.
La torre è l’unica superstite dal Medioevo del castello estense di Lusia, abitata fino al 1983. Alta 22 metri, si sviluppa su tre piani collegati tramite una scala a chiocciola di marmo composta da 128 gradini, e un coronamento con merlatura.
La bellezza e l’importanza storica di questo edificio saranno sottolineati da interventi di restauro conservativo e dalla ristrutturazione interna in modo da renderla accessibile al pubblico. La spesa complessiva è di 140mila euro, di cui 108mila finanziati con fondi europei e 32mila con avanzo di amministrazione.
L’amministrazione ha programmato di sistemare la copertura, risanare all’interno i locali, sostituire porte ed infissi, ammodernare gli apparati illuminanti interni, rifare il quadro elettrico e l’impianto elettrico generale, completare l’impianto termico, realizzare sistemi di videosorveglianza anti intrusione ed antincendio e l’illuminazione dell’area esterna per migliorarne la visibilità. Per l’intervento erano state invitate a presentare il progetto entro il 22 ottobre due ditte, Spazio Verde srl di Padova e Terra Consulting srl di Adria.
A vincere la prima ditta, con un progetto di quasi 13mila euro, duecento in meno dell’altra società. A lei quindi è stato affidato il progetto per la somma complessiva ivata di quasi 16mila euro. L’intervento si inserisce all’interno delle ultime variazioni di bilancio che consentiranno di dare il via alla realizzazione di nuove opere pubbliche, grazie al via libera della Corte Costituzionale per utilizzare l’avanzo di amministrazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE