VOCE
Lendinara
21.11.2018 - 16:51
Un anno dopo, villa Marchiori della Pioppa riconquista il muro di cinta. Sono terminati i lavori di restauro, necessari lo scorso novembre quando il brutto tempo aveva dato il colpo di grazia al muro di cinta intorno all'ex Ragioneria, nella sezione che si affaccia su via Roma e su attività commerciali frequentate.
Le intemperie avevano causato il crollo verso l’interno del giardino di un pezzo consistente del muro di cinta, caduto senza causare danni alle persone. “Il luogo era già stato recintato sia all'interno che all'esterno sulla strada ormai da un paio di mesi”, aveva comunicato il sindaco Viaro. “Ci eravamo infatti già accorti del rischio e avevamo intanto messo in sicurezza l’area per evitare che episodi come questo causassero danni ai cittadini”.
Nell’ultima variazione di bilancio, già 10mila euro erano stati previsti come capitolo di bilancio per iniziare i lavori di sistemazione del muro dell’area dell’ex Ragioneria, “anche se la somma totale prevista per l’intero lavoro si aggirerà probabilmente intorno ai 40mila euro”. La sovrintendenza aveva confermato il progetto di sistemazione.
Si è ricostruito il muro e rimesso in condizioni ottimali, visto che la parte di lavoro di abbattimento era già stata messa in opera dagli agenti atmosferici. “Abbiamo raddrizzato il pilastro - ha precisato il primo cittadino - ma abbiamo voluto lasciare la memoria storica dei segni dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, perché il ricordo della storia è forse più importante di un palo liscio”.
Non l’unico lavoro che ha interessato villa Marchiori della Pioppa: sono stati infatti sistemati i servizi per migliorare l’accesso dalla struttura coperta con una porta che li collega direttamente.
A un anno di distanza dal crollo, si levano le impalcature e il muro di cinta è tornato a svettare sulla strada, ravvivando il ricordo di chi costeggiava il giardino tutte le mattine per sedersi sui banchi di quella che è stata per anni il fiore all’occhiello dell’educazione scolastica cittadina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE