Ultime notizie
Lendinara
23.12.2018 - 20:03
Il tradizionale Concerto di Natale del corpo bandistico “Città di Lendinara”, preceduto dalle esibizioni della “bandina” degli allievi e del gruppo “Le Giovani Note di Euterpe”, ha unito spirito religioso del Natale, musica e beneficenza a favore della città di Rocca Pietore, nel bellunese. Numerose le persone che nella serata di sabato scorso si sono riunite al Santuario della Beata Vergine per ascoltare i musicisti del corpo bandistico esibirsi con brani di diversi stili quali il brano popolare “Signore delle cime” di Giuseppe de Manzi, l’opera lirica musicata “Tancredi” di Giacomo Rossini riarrangiata dal direttore della banda Francesco Centin o ancora la colonna sonora del film tipicamente natalizio “Mamma, ho perso l’aereo”.
A precedere l’esibizione del gruppo di Lendinara sono stati gli allievi del corpo bandistico che assieme a “Le Giovani Note di Euterpe” hanno allietato la chiesa con “Harry Potter themes” e un natalizio “We are the world”. La serata è stata un’occasione per unire comune e varie associazioni del territorio nel fine condiviso di aiutare il comune di Rocca Pietore, considerato una delle cittadine venete maggiormente colpite dall’alluvione del 29 ottobre scorso e dal generale maltempo di quei giorni.
La generosa somma raccolta con l’evento supera i 1.300 euro.
Presenti al concerto l’abate Zielinski, il vicesindaco Federico Amal, il vicepresidente del corpo bandistico Rocco Pepe, il presidente della Pro loco Claudio Martello, il coordinatore della Protezione civile di Lendinara Flavio Rizzi oltre Matteo Piccolo presidente Avis Lendinara, e Clara Tomanin presidente del gruppo Chiara Stella. Ad aggiungersi alle associazioni di volontariato che hanno preso parte alla raccolta fondi anche MotoTravel.it di Damiano Cappato. Oltre all’esibizione musicale, Enzo Colturato, Alberto Corà, Ilaria Nezzo e Willi Zuliani hanno ricevuto l’attestato per il completamento del triennio dei corsi musicali del Corpo Bandistico. La serata si è conclusa con l’arrivo di Babbo Natale, che ha omaggiato la Madonna Nera con dei fiori, e con l’esecuzione dell’Inno Nazionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>