Cerca

Lendinara

Lendinara, approvato il piano anti-corruzione

Il comune si adegua alla convenzione dell’Organizzazione delle nazioni unite

Corruzione, approvato il piano

Approvato il piano comunale triennale di Prevenzione della corruzione 2019-2021 (Ptpc).

Anche la giunta comunale di Lendinara si è adeguata alla convenzione dell’Organizzazione delle nazioni unite contro la corruzione adottata nel 2003, che prevede che ciascuno stato debba elaborare ed applicare delle efficaci politiche per prevenire la corruzione e l’illegalità.

Dal 2012 anche in Italia è stato introdotto un sistema organico di prevenzione della corruzione, “il cui aspetto caratterizzante – precisa la delibera – consiste nell’articolazione del processo di formulazione e attuazione delle strategie di prevenzione della corruzione su due livelli”, uno nazionale, detto Dfp, e uno decentrato, demandato a ciascuna amministrazione pubblica, il Ptpc, che effettua l’analisi e valutazione dei rischi specifici di corruzione e conseguentemente indica gli interventi organizzativi volti a prevenirli.

Anche a Lendinara quindi continua il percorso di prevenzione, che ha già individuato nel 2013 il segretario comunale come figura responsabile della prevenzione della corruzione.

“Il piano è un atto dovuto che l’amministrazione deve confermare ogni triennio”, ha precisato il sindaco Luigi Viaro.

Nessuna misura straordinaria, quindi, ma un momento importante nell’amministrazione cittadina.

Sulla "Voce" di giovedì 24 gennaio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400