Cerca

Lendinara

Uto Ughi, storica serata

Gremito il Duomo di Santa Sofia

Un trionfo indiscusso in concerto di Pasqua che ha riempito nella serata di martedì il Duomo di Santa Sofia, letteralmente preso d’assalto da chi non ha voluto perdersi un appuntamento a dir poco straordinario.

Ricco il programma della serata, dedicato prevalentemente alla musica del XVIII secolo: due eccellenze hanno conquistato gli ascoltatori con musiche di Boccherini, Pergolesi, De Marzi, Rossini, Tartini, Bach e Pugnani.

E’ stato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo che i lendinaresi hanno potuto riapprezzare i celebri Solisti Veneti, con la partecipazione straordinaria del violinista Uto Ughi. I Solisti Veneti, l’Orchestra da Camera italiana più popolare nel mondo, è stata fondata nel 1959 dal compianto Claudio Scimone, al quale hanno voluto dedicare il concerto di martedì sera.

Più di seimila concerti in oltre novanta paesi, la partecipazione ai massimi Festival Internazionali, una discografia di oltre trecentocinquanta titoli, questo lo straordinario curriculum dell’orchestra che ha ricevuto dal Parlamento Europeo nel 2008 una targa come “promotori straordinari della cultura al di là delle frontiere”.

Sessant’anni di carriera che si sono voluti celebrare insieme a Uto Ughi, violinista acclamato in tutto il mondo.

Sulla "Voce" di giovedì 11 aprile l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400