I mostri del Polesine
cultura
09.06.2019 - 10:31
L’arte contemporanea sbarca a Lendinara per una serata di pellicole sperimentali create da due cineasti italiani apprezzati a livello internazionale. Dopo la mostra Ipnagogica al Muvig di Canaro dell’aprile scorso e l’appuntamento di proiezioni a Villadose il 7 giugno, è ora la volta di Lendinara ospitare giovedì 13 giugno all’ex Pescheria ben 3 opere di videoarte e cinema sperimentale realizzate da Morgan Menegazzo, lendinarese d’origine, e da Mariachiara Pernisa.
Lendinara, assieme a Villadose e Villanova del Ghebbo, costituisce comune partner del progetto Ro-Media Art vincitore del bando CulturalMente 2017 indetto dalla Fondazione Cariparo e curato da Alessandra Chiarini. Di certo una novità nella già vasta proposta culturale lendinarese, la serata si inserisce in modo interessante nell’offerta culturale della città proprio nei nuovi spazi dell’ex Pescheria. Gli spettatori assisteranno alla proiezione del cortometraggio collettivo “Registrare il vero - fare cinema ai tempi dello smartphone” realizzato dai partecipanti di un laboratorio di cinema documentario a Rovigo e seguito dai due cineasti, “Rothkonite” già presentato al London Experimental Film Festival e all’Ozark Shorts Independent FIlmmakers, il premiato del Festival Brianza Film Corto 2017 “Prima che l’ora cambi” per riflettere sul concetto del tempo ed infine “Coma Berenices” per viaggiare con la mente e gli occhi attraverso pixel che sembrano corpi celesti. “È una serata di proiezioni a cui parteciperanno gli artisti e io farò una piccola introduzione iniziale - spiega Alessandra Chiarini - dopo la visione se il pubblico avrà voglia sarà possibile interagire. La proiezione avverrà in maniera tradizionale su schermo in un contesto diverso rispetto al museo Muvig. Sarà interessante vedere come risponderà la città alla proposta”. L’ingresso è gratuito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>