Cerca

LENDINARA

Patentino per cani morsicatori

Patentino per cani morsicatori

Anche quest’anno si è attivato il corso per conseguire il Patentino per Cani Morsicatori, corso che la Polizia locale promuove in quanto obbligatorio per possessori di cani mordaci classificati cat. 2 e 3 e facoltativo per chi voglia approfondire le tematiche relative alla gestione in sicurezza del proprio cane.

Il corso è organizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato Avita e si svolgerà in cinque giornate, condotte dalle dottoresse Sara Franzoso e Paola D’Alba, medici veterinari esperti comportamentali certificati Fnovi, e da Simone Fioravanti, educatore cinofilo Siua.

Il corso si terrà alle 20.30 di venerdì 18 e 25 ottobre e alle 9.30 di sabato 26 ottobre, con la parte teorica, presso la sede dell’Ordine dei Medici Veterinari a Rovigo, e alle 9.30 di sabato 9 e 16 novembre presso il Canile Sanitario dell’Ulss 5 a Fenil del Turco.

E’ proprio l’Ulss a promuovere questo corso, che sarà diviso in due parti. Il programma teorico presenterà l’approfondimento degli obblighi di legge di un proprietario di un cane, lo sviluppo comportamentale del cane e delle sue fasi, il benessere del cane, la comunicazione, l’aggressività, i campanelli d’allarme e le misure di sicurezza con bambini e anziani. Per la parte pratica, poi, si proseguirà con l’utilizzo della museruola, la vestizione e la condotta al guinzaglio e gli incroci con persone e altri cani. In data ancora da destinarsi gli iscritti sosterranno l’esame finale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400