Cerca

IL CONVEGNO

Ben 20.500 licenziati senza futuro

La disoccupazione giovanile ha un’incidenza del 40% nella nostra Provincia una percentuale che preoccupa soprattutto nella prospettiva del progressivo abbandono del Polesine

Ben 20.500 licenziati senza futuro

“Dati drammatici eppure ogni mese 20mila richieste il 40% di queste inevase specie in fascia alta”

Il direttore di “Veneto Lavoro” Tiziano Barone è stato ospitato al “Rotary club Badia, Lendinara, Altopolesine” per una conferenza sul tema quanto mai attuale del Lavoro: in un momento in cui la disoccupazione giovanile ha un’incidenza del 40% nella nostra Provincia una percentuale che preoccupa soprattutto nella prospettiva del progressivo abbandono del Polesine da parte dei giovani.

Introdotto dal Presidente Martino Beggio, l’ospite ha sottolineato come il Veneto sia considerato uno dei motori dell’economia nazionale ma riscontri, a maggio di quest’anno, 55.900 disoccupati articolati in: 5.900 candidati al reddito di cittadinanza, 20.500 “licenziati resilienti” con difficoltà di reinserimento lavorativo, 7.200 adulti con elevato titolo di studio e qualifica, e 22.200 giovani.

“Nel 2008 - ha ricordato l’ospite - il tasso di disoccupati era al 3,5%, ora è salito al 6,3%”. Qui entrano in gioco i “Servizi per il Lavoro”, definiti dal relatore il “Pronto soccorso per il lavoro”; un’idea organizzativa che mira a convogliatore l’offerta verso la domanda valutando i singoli profili con gli strumenti messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione e dai Centri per l’impiego quali le infrastrutture informative, telematiche, conoscitive attraverso i quali i disoccupati possono trovare un aiuto.

“I dati sono drammatici eppure - ha precisato Barone - ogni mese nel Veneto sono richiesti 20mila lavoratori ma il 40% di loro risultano introvabili specialmente nella fascia alta perché mancano le competenze richieste dalle aziende. Significa che bisogna investire nella formazione obbligatoria passando dal diritto al dovere della formazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400