VOCE
BADIA POLESINE
16.05.2020 - 17:31
La strategia del Comune per la piazza principale: elementi d’arredo urbano per impedire la sosta
Arredo urbano per evitare il parcheggio in aree non consentite del centro storico. L’amministrazione comunale sta da tempo ragionando su una problematica che da anni affligge la piazza principale della cittadina altopolesana: il parcheggio “selvaggio” in spazi non destinati alla sosta dei veicoli.
La soluzione su cui sta ora puntando la maggioranza è quella della posa di un arredo urbano che di fatto impedisca ai veicoli di sostare dove non è consentito.
“Confermo l’intenzione da parte dell’amministrazione di trovare strategie per evitare il parcheggio ‘selvaggio’ in centro – fa sapere il sindaco Giovanni Rossi – e per farlo l’idea sarebbe quella di posizionare un arredo urbano che possa impedire la sosta dove non è consentita. Vorremmo quindi cercare degli elementi adatti e piacevoli da posizionare in piazza, non delle semplici fioriere”.
Lo spunto sulla tipologia di arredo urbano da posizionare nel cuore del centro cittadino potrebbe quindi giungere da un’altra delle iniziative in cantiere dell’amministrazione comunale, quello del rifacimento della via Roma.
“In questi mesi abbiamo cercato di portare avanti il progetto per la nuova via Roma – continua il primo cittadino – e magari si potrebbe pensare di far convergere le due cose. Mi spiego meglio: siccome, nelle nostre intenzioni, quella di via Roma non sarà una semplice riasfaltatura, ma una completa riqualificazione urbanistica che interesserà anche i marciapiedi, di sicuro si dovrà prevedere anche un nuovo arredo urbano. Detto questo, si può quindi pensare di richiamare la stessa tipologia di stile adoperato in via Roma in piazza Vittorio Emanuele II. Ecco quindi che si andrebbe a creare continuità tra due diversi ambiti del centro cittadino dal punto di vista dell’arredo, dato che ci si presenta l’occasione di poterlo fare”.
Intanto, l’amministrazione comunale ha annunciato che il parcheggio Arena, a pochi passi dal centro storico, rimarrà gratuito fino a fine anno per venire incontro alle attività locali, costrette alla chiusura per diverse settimane a causa del lockdown.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE