I mostri del Polesine
Badia Polesine
26.07.2020 - 18:14
Martedì scorso, all’emporio Borsari, il Rotary club Badia-Lendinara-Altopolesine ha avuto il privilegio di ospitare come oratore il prefetto di Rovigo Maddalena De Luca, invitata dalla neo presidente Laura Negri, per una riflessione sulle opportunità concordemente definite "…una scommessa possibile" per questa nostra terra. Erano presenti, fra gli ospiti, i sindaci Lara Chiccoli e Giovanni Rossi, con l’assessore Valeria Targa.
L’accoglienza piuttosto informale riservatale dai soci, ha fatto si che l’illustre ospite si sciogliesse fino a dire di “…sentirsi benissimo nella famiglia rotariana” auspicando di poterla re-incontrare, anche solo come ospite. Pur essendosi insediata a Rovigo solo il 23 luglio scorso, Maddalena De Luca ha dimostrato di conoscere perfettamente la nostra terra e di apprezzarne le peculiarità, prima fra tutte l’equilibrio sociale. “Questa, ha rilevato il Prefetto, è una provincia equilibrata, plasmata dalla natura sospesa fra acqua e terra, in un ecosistema e un habitat complessi che hanno forgiato il carattere laborioso e tenace della gente che la abita”. Quanto al tema della serata, “Aprire opportunità per il Polesine-Una scommessa possibile”, il Prefetto ha individuato nell’ubicazione territoriale del Polesine un punto di forza. “È una terra che si trova in un crocevia favorevole per le comunicazioni, ben servita dalle infrastrutture, a tutto vantaggio degli insediamenti produttivi per cui, ha dichiarato, sono convita delle enormi possibilità di rilancio economico, non appena la ripresa post pandemica lo consentirà”. Il Polesine, secondo il Prefetto ha però un’altra carta da giocare: il “turismo lento” da promuovere lungo i percorsi fluviali, definendolo “Un’occasione per far conoscere le bellezze e le eccellenze di questo territorio”. Oltre al bellissimo delta, questa terra ha molto altro: è costellata di Ville veneziane, borghi, monumenti e una storia assolutamente da rivalutare. Poi, con una riflessione condivisa da Laura Negri, ha auspicato che siano i Polesani per primi ad assumere consapevolezza di queste risorse, “… per valorizzarle facendo più rete e con una maggior autostima”.
Particolarmente soddisfatta per la serata Laura Negri, che con questa importante conviviale ha inaugurato la sua annata da presidente rotariana. “Mi sento serena e particolarmente fortunata perché circondata da amici sempre disponibili ad accompagnarmi in questa avventura”. Quanto all’illustre ospite, Laura Negri ne ha molto apprezzata la capacità di sintesi nell’individuare le possibili opportunità di sviluppo integrato per la nostra terra polesana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>