Cerca

OPERE PUBBLICHE

Baruffaldi, si lavora per il restyling

Il Comune è ancora in attesa di poter siglare la convenzione con il Ministero per il museo civico

Baruffaldi, si lavora per il restyling

Il Comune di Badia Polesine continua a lavorare per la conclusione della messa a nuovo del museo civico Baruffaldi. Il primo stralcio dei lavori ad uno degli edifici più rappresentativi del centro storico cittadino si è concluso in occasione delle scorse festività natalizie, ma il museo civico Baruffaldi necessita ancora di qualche messa a punto prima di poter tornare ad accogliere i visitatori.

Affinchè ciò accada, infatti, è prima necessario completare il secondo stralcio di lavori previsto dal progetto, che verrà realizzato grazie al contributo statale relativo al bando “Bellezza”.

Se dell’aggiudicazione della somma si è avuta notizia alla fine del 2017, però, ad oggi il Comune non ha ancora ricevuto niente, ed è ancora in attesa di poter siglare la convenzione con il ministero in modo tale da poter fare passi avanti nell’ottenimento della cifra necessaria al completamento dei lavori, tuttora in stand by.

“Ci sono state chieste nuove integrazioni che abbiamo già provveduto a spedire - fa sapere il sindaco Giovanni Rossi - Stiamo facendo il massimo per quanto ci riguarda, ma d’altro canto siamo legati alla firma della convenzione, che è un contratto che stabilisce i rapporti finanziari con l’ente che eroga il finanziamento. Cerchiamo ad ogni modo di ottemperare alle richieste perché l'obiettivo è raggiungere il risultato”.

Nel frattempo, a muoversi tra gli uffici romani cercando di dare una spinta al progredire della procedura, è stata l’onorevole e vicesindaco Antonietta Giacometti, che ha cercato di avere notizie sullo stato di attuazione della convenzione, la cui firma era attesa per i primi mesi dell’anno in corso ma che poi, a causa del lockdown, è stata posticipata.

Gli oltre 800mila euro promessi dal bando “Bellezza” del Governo permetteranno di procedere con il secondo stralcio, che si concentrerà prevalentemente sugli arredamenti e più in generale su ciò che rimarrà da sistemare all’interno del museo.

L’amministrazione comunale ha nel frattempo ottenuto una proroga da parte della Fondazione Balzan fino a tutto il 2021 per il trasferimento della Collezione Balzan al Baruffaldi, ora custodita nel ridotto del teatro sociale, mentre l’Ultima Cena del Bonsignori rimarrà nel Comune di San Benedetto Po sino a quando i lavori non saranno terminati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400