VOCE
VIABILITA’
04.09.2020 - 18:48
Nel consiglio comunale dello scorso mercoledì 2 settembre, il consigliere di minoranza Fabrizio Pavan ha portato all’attenzione dei consiglieri una mozione sulla sicurezza cittadina, legata in particolare ad alcuni punti pericolosi per la viabilità.
Il primo punto incriminato è la Strada Provinciale 17 all’altezza del cavalcavia di via Arzarello Basso, dove a settembre dello scorso anno ha perso la vita una signora lendinarese e qualche tempo prima anche un bambino.
“Nonostante il ripetersi di incidenti non sono ancora stati presi i dovuti provvedimenti”, ha precisato Pavan. “Mi segnalano sulla tangenziale mezzi pesanti e automobili che percorrono la stessa a velocità superiori a quanto consentito dal Codice della Strada”.
Nel mirino anche via Martiri di Villamarzana: “Da diverso tempo c'è anche traffico intenso con velocità oltre al limite soprattutto dopo le aperture del supermercato Aldi. Io stesso ho assistito ad un paio di mancati incidenti, con pedoni che attraversano la strada rischiando di farsi investire; anche dopo l'apertura del supermercato Conad c'è stato un notevole aumento del traffico su via Fava, Riviera San Biagio e via Canozio”.
Il consigliere di minoranza ha quindi avanzato varie proposte per una maggiore sicurezza dei cittadini.
“Chiediamo - ha detto - la messa in sicurezza dell'incrocio tra la strada provinciale 17 e la pista ciclabile con semaforo a chiamata e l’installazione di semafori intelligenti in zona, la trasformazione di via Martiri di Villamarzana a senso unico in direzione della Strada Regionale 88 - via Santa Lucia, la messa in sicurezza con alcuni rallentatori di velocità su via Fava, Canozio e Riviera San Biagio e di costituire un tavolo di coordinamento per la sicurezza urbana e stradale a cui partecipino cittadini, gruppi consiliari, responsabili comunali e consulte per coordinare e proporre soluzioni e le problematiche relative al traffico cittadino”.
“In quella zona il semaforo può essere solo un indice di pericolo – ha replicato l’assessore Lorenzo Valentini – perché per questioni di sicurezza la Provincia ha detto che non si può attivare. I semafori in base alla velocità non sono più validi, ma grazie per la segnalazione, anche di altri punti critici. Sono favorevole al tavolo di confronto e invito ad accordarci per alcune date per valutare sul posto insieme al comandante della polizia locale per capire la fattibilità di intervento su questi luoghi”.
La mozione è stata quindi approvata dal consiglio, ma con un emendamento proposto dal consigliere di maggioranza Loris Tietto: “Secondo noi ci sono premesse pregiudizievoli e opinabili alla mozione. Ci sono anche proposte. ma non credo abbiamo le competenze per dire se sono regolarmente fattibili. Propongo quindi di togliere le premesse e lasciare la proposta di un tavolo tecnico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE