VOCE
PROTEZIONE CIVILE
28.09.2020 - 17:10
La Protezione civile di Lendinara è pronta ad accogliere un giovane volontario per l'edizione 2020 del Servizio civile regionale grazie al progetto di Amesci “Saltare i fossi par longo. Nuove energie per il territorio veneto”.
C’è ancora poco tempo, fino alle ore 14 del 30 settembre, per candidarsi al progetto che interesserà la città di Lendinara promosso dall’associazione Amesci, da sempre attiva in azioni di promozione sociale e nella creazione di progetti di Servizio civile. L’ambito di intervento è la promozione e l’organizzazione di attività di Protezione civile, nelle quali il volontario dovrà affiancare l’ufficio comunale di competenza.
Il bando 2020 del Servizio civile è come sempre rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni residenti o domiciliati in Veneto che vogliano mettersi alla prova svolgendo mansioni di supporto alla comunità, che a volte possono essere compatibili anche con altre attività lavorative.
“Nel concreto - spiega la nota stampa che informa di questa importante opportunità - il volontario di Lendinara dovrà entrare in contatto con il mondo della Protezione civile, sensibilizzare la comunità, essere di supporto per attività di aggiornamento della documentazione e della cartografia del distretto Ro5, collaborare alle indagini e al monitoraggio del territorio. La persona individuata sarà utile anche per la verbalizzazione delle sedute del Comitato dei sindaci, nella programmazione di attività di prevenzione e molto altro”.
“Per i più indecisi - chiude la comunicazione - il Cesv ha organizzato per oggi, lunedì 28 settembre, dalle 15 alle 17 un incontro virtuale informativo. La domanda al progetto lendinarese va redatta compilando l’allegato C e D del bando, con copia fronte e retro di un valido documento di identità e il curriculum personale. La consegna può avvenire via Pec all’indirizzo segreteria@pec.comune.lendinara.ro.it, via raccomandata all’indirizzo del comune di Lendinara o a mano previo appuntamento. Ulteriori informazioni sul sito del comune di Lendinara”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE