Cerca

IL SERVIZIO

La biblioteca Bronziero riapre

Da lunedì si potrà usufruire della nuova e moderna struttura, anche se con restrizioni

La biblioteca Bronziero riapre

Da lunedì si potrà usufruire della nuova e moderna struttura, anche se con restrizioni

La biblioteca civica Bronziero di Badia Polesine riaprirà finalmente lunedì. Dopo i diversi mesi di chiusura dovuti al trasferimento del materiale dall’ex sede di via Don Minzoni alla nuova nei locali restaurati dell’abbazia della Vangadizza, il servizio di prestito librario è pronto a ripartire dalla prossima settimana.

Per i Badiesi sarà quindi l’occasione di usufruire per la prima volta della nuova e moderna biblioteca, anche se per il momento, a causa delle restrizioni dettate dal Covid 19, non sarà possibile sfruttare appieno delle potenzialità dei locali restaurati. Dopo l’assaggio avuto in occasione della cerimonia d’inaugurazione della nuova Bronziero dello scorso 11 settembre in cui, per la prima volta, sono stati mostrati al pubblico e alle autorità le opere di restauro e gli allestimenti, si è proceduto a limare gli ultimi dettagli per consentirne la definitiva apertura al pubblico.

Come detto, a causa della pandemia, per il momento non si potranno sfruttare appieno i nuovi spazi e non sarà dunque possibile sostare nelle aree per la consultazione delle opere, ma bisognerà invece attendere tempi migliori. In ogni caso, da lunedì 5 ottobre il servizio di ritiro e riconsegna dei libri riprenderà ad essere attivo dalle 15 alle 18 nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì. "Vista la situazione attuale e le disposizioni attualmente in vigore, la biblioteca potrà riaprire per la sola attività di prestito dei libri - chiarisce l’assessore alla Cultura Valeria Targa - L’orario sarà quindi limitato, per adesso siamo riusciti a garantire l’apertura anche grazie alla collaborazione con il Cedi".

In preparazione alla ripresa del servizio di prestito del materiale, il Comune ha predisposto un "vademecum" da adottare per accedere alla biblioteca e per usufruire delle opere in linea con le disposizioni anti covid. Oltre all’obbligatorietà dell’uso della mascherina e del distanziamento di almeno un metro dalle altre persone presenti, per ogni esigenza l’utente dovrà preventivamente rivolgersi al personale, per fissare l’appuntamento per la restituzione o indicare le richieste dei testi da ritirare. Bisognerà quindi prima contattare il personale tramite il numero di telefono 0425.51923, oppure inviando una mail a biblioteca@comune.badiapolesine.ro.it o ancora inviando un messaggio su Whatsapp al 347.4875466. Sarà invece temporaneamente esclusa la possibilità per l’utente di sostare all’interno della biblioteca, così come sarà vietato formare assembramenti all’esterno della sede.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400