VOCE
LUSIA
03.10.2020 - 16:13
Imu invariata rispetto al 2019, Tasi soppressa ed una comunicazione di spesa: ecco i punti trattati nell’ultimo consiglio comunale di Lusia. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 settembre scorso a Lusia si è riunito il consiglio comunale per approvare il nuovo regolamento per l’applicazione dell’Imu a decorrenza primo gennaio 2020 e per approvare anche le nuove aliquote e detrazioni d’imposta previste per l’anno in corso.
Come stabilito dalla legge di bilancio 2020 anche a Lusia la Tasi, ossia la tassa utile ai comuni per il pagamento di spese correnti tipo illuminazione o servizi erogati, è stata eliminata per l’anno in corso mentre l’Imu risulta invariata rispetto al 2019, restando al 10,6 per mille per Imu ordinaria. Sull’imposta municipale unica è stato poi approvato un nuovo regolamento di applicazione. “Abbiamo approvato un nuovo regolamento perché il legislatore ha modificato le regole. Per quanto riguarda le agevolazioni ad esempio, per un anziano che va in casa di riposo prima del regolamento la sua precedente abitazione era considerata una seconda casa ed invece ora questo viene modificato - spiega il sindaco Luca Prando, che sull’Imu invariata aggiunge - il legislatore permetteva ai comuni di poter aumentare l’aliquota ordinaria Imu di un punto per mille, ma essendo noi un comune che non subisce una grande perdita con la soppressione della Tasi, abbiamo deciso di riconfermare le aliquote Imu dello scorso anno”.
Oltre alle decisioni in merito a tasse ed imposte, all’ordine del giorno del consiglio comunale c’era anche la comunicazione del sindaco del prelevamento da fondo di riserva ordinario di 1.300 euro che è servito durante la scorsa stagione per lo svolgimento dei centri estivi. In questi tipi di spesa l’approvazione da parte del consiglio non è necessaria ed il sindaco si limita ad informare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE