VOCE
BADIA POLESINE
23.10.2020 - 10:48
L’amministrazione comunale di Badia approva il progetto che prevede la soppressione di due passaggi a livello del territorio comunale e la contestuale realizzazione di interventi sostitutivi. Di recente, la giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha dato ufficialmente il via libera al progetto, già annunciato nei mesi scorsi, che prevede la soppressione dei passaggi a livello collocati in via Masetti Bassi e in via Cavallo, lungo la linea ferroviaria Verona-Rovigo.
Nella delibera da poco approvata dalla giunta, si punta quindi l’attenzione sugli interventi sostitutivi che dovranno essere realizzati per ovviare alle chiusure dei due passaggi a livello. Si tratta comunque di una decisione già sancita da un’intesa tra Regione Veneto e Rete ferroviaria italiana e che quindi non interesserà economicamente il Comune badiese.
“Con la delibera di giunta - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Fabrizio Capuzzo - abbiamo dato il nostro parere in vista della soppressione dei passaggi a livello, si trattava infatti di un passaggio amministrativo necessario in vista della effettiva concretizzazione del progetto che non sarà di competenza del nostro Comune”. “Evidentemente la decisione presa riguarda la necessità di ottimizzare la tempistica dei treni che attraversano la linea - continua l’esponente della giunta - quando i lavori inizieranno verranno considerate anche delle opere alternative, nello specifico si tratta di predisporre due collegamenti stradali con strade parallele al percorso della ferrovia. Noi come amministrazione abbiamo accettato la chiusura dei passaggi a livello, ma, per l’appunto, tenendo conto della viabilità nei due punti in questione”.
Non è ancora chiara la tempistica con cui avverrà la soppressione degli attraversamenti e la relativa realizzazione di percorsi alternativi. Ad ogni modo, come si apprende dai dettagli del documento reso noto dal Comune, si tratterà di opere per un importo complessivo di 1,15 milioni di euro, che saranno realizzate con risorse economiche a carico della Regione Veneto nell’ambito di uno specifico protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Veneto e Rete Ferroviaria Italiana.
L’accordo impegna la Regione a sviluppare la progettazione e la successiva realizzazione delle opere di soppressione dei passaggi a livello in un arco temporale di 4 anni, mentre spetta a Rfi finanziare integralmente i costi necessari alla progettazione e attuazione dei lavori per un importo complessivo di 30 milioni di euro. I due previsti a Badia saranno tra i primi 15 ad essere realizzati su un totale di 50 interventi di soppressione dei passaggi a livello inseriti nel protocollo d’intesa e previsti su vari comuni del territorio regionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE