VOCE
OPERE PUBBLICHE
07.11.2020 - 18:02
Procede finalmente il primo stralcio dei lavori di rifacimento della tribuna del campo da calcio di via Perolari, ritardati a causa dell’abbandono dei lavori della ditta che aveva vinto l’appalto. Tre mesi di ritardo rispetto a quanto previsto dal cronoprogramma, ma tecnicamente nessun altro inghippo per la nuova tribuna coperta della capienza di duecentodieci posti a sedere con sottostanti locali di servizio. Era il 18 ottobre 2019, infatti, quando la ditta Pro Edil srl di Milano si era aggiudicata l’esecuzione del primo stralcio di una nuova tecnostruttura funzionale per l'impianto sportivo di via Perolari. I lavori erano poi stati consegnati il 24 ottobre e poco dopo la tribuna storica era stata demolita, tra i sospiri di tristezza di chi su quella tribuna aveva lasciato i ricordi calcistici di una vita. Tre mesi dopo però, il 24 gennaio 2020, la ditta aveva comunicato l’impossibilità di far fronte agli adempimenti, abbandonando il cantiere in via definitiva il 18 febbraio, quando è stata disposta la risoluzione in danno all’appaltatore. Il 16 marzo erano poi stati eseguiti gli adempimenti burocratici contattando la seconda ditta in graduatoria, alla quale sono stati assegnati i lavori il 7 maggio e che stanno procedendo proprio in questi giorni.
La giunta ha però già guardato in avanti al secondo stralcio dei lavori, che prevede la costruzione di un nuovo edificio adibito a spogliatoi, idoneo per due squadre, comprensivo di locale per arbitri e pronto soccorso e di un locale tecnico per gli impianti. L’ufficio per lo sport della presidenza del consiglio dei ministri ha promosso l’iniziativa “Sport e periferie 2020”, bando al quale l’amministrazione intende partecipare per aggiudicarsi un importante contributo. A questo scopo, il precedente progetto definitivo del secondo stralcio è stato migliorato e integrato con l’intervento di efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione dei campi da gioco. Il costo totale del progetto si assesta quindi alla somma di 710mila euro, di cui 500mila da richiedere al bando ministeriale e 210mila euro da finanziare con fondi comunali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE