VOCE
LENDINARA
18.11.2020 - 10:41
Il Caffé Grande di Lendinara
Slitta alle 12 di martedì 15 dicembre il termine per presentare l’offerta per l’affidamento
Complice il periodo difficile, la prima chiamata per la procedura di gara per una nuova concessione del Caffè Grande, storico luogo di aggregazione in Piazza Risorgimento a Lendinara, sembra non aver ottenuto l’attenzione sperata. Sale che hanno visto passare generazioni di lendinaresi e ospiti più o meno illustri, dopo sette anni di gestione della ditta Bellodi Remo, prorogata fino al 31 dicembre 2020, sono pronte per una nuova avventura.
E’ stata quindi prorogata alle 12 di martedì 15 dicembre per presentare l’offerta per l’affidamento di questo gioiello del centro storico, che sarà aggiudicato mediante selezione pubblica per la durata di dodici anni. Con una importante novità: oltre al servizio di bar e caffè, infatti, e di aperture straordinarie legate ad iniziative, eventi e festività per rendere più attivo il centro storico, i nuovi gestori avranno la possibilità di attivare un servizio di somministrazione di alimenti e bevande.
In questo caso, alcuni spazi potrebbero essere oggetto di concessione se necessari per l’adeguamento dei servizi igienici alle normative vigenti in materia urbanistica ed igienico-sanitaria. Locali comunque vincolati dalle norme di tutela ambientale, storica, artistica e archeologica. In ogni caso è precisato che non sarà possibile esercitare servizi di ricevitoria e/o attività che prevedano l’installazione di slot, giochi elettronici, videogiochi o comunque apparecchi finalizzati al gioco con vincite in denaro o di qualsivoglia natura.
Con questo affidamento il Comune intende, come specificato nel bando, "non solo ricercare sul mercato un operatore economico che offra un canone di locazione adeguato, ma anche tendere alla rivitalizzazione del centro storico e alla promozione generale della città. A questo fine è richiesto l’impegno dell’affidatario a realizzare attività di promozione culturale, di informazione, di intrattenimento integrate con quella di bar-caffè, che favorisca l’aggregazione, la socializzazione e la promozione turistica". Il canone a base di gara per la concessione del servizio è stabilito a 19mila 200 euro annuali, quindi mille 600 mensili, canone non soggetto ad Iva ma ad imposta di registro pari al 2%. Altre specifiche tecniche sono riportate sul bando scaricabile sul sito del Comune di Lendinara, che contiene anche le indicazioni per la presentazione dell’offerta.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE