VOCE
LENDINARA
28.11.2020 - 14:58
Ha finalmente formalizzato la propria costituzione l'Associazione Culturale A.SVI.CO.L che ha come obiettivi quelli di promuovere il territorio polesano attraverso contatti e attività di rete fra persone, enti ed associazioni, aziende locali, attività commerciali e di accoglienza turistica, far crescere le capacità tecnologiche con attività di formazione e quella di proporsi come luogo di incontro e di aggregazione, assolvendo alla funzione sociale di maturazione, crescita umana, tecnologica e civile, attraverso varie opportunità di progetti da ideare, condividere e ricercare.
Questa realtà si concretizza dopo un lungo percorso di attività formative e di crescita professionale, iniziato 2 anni fa e conclusosi con la “Shopping Experience” a cura di Punto Confindustria Venezia Rovigo.
L'estate scorsa è stata realizzata una prima iniziativa, banco di prova del lavoro del team, attualmente coordinato dalla PMI Innovativa ID&M Consulting con la supervisione di Stefania Zilli, Professional Coeach e Formatrice.
La manifestazione de “Le Botteghe Fuori Porta” ha visto concretizzarsi un'azione di riqualificazione urbana su Riviera Mazzini, in occasione della 354° Fiera di Lendinara, valorizzando una meravigliosa location della città, grazie all'interazione dei commercianti locali, in rete con l'Amministrazione e Pro Loco. In questi giorni inoltre, ha preso il via la campagna di promozione del commercio lendinarese, del centro e delle frazioni, in occasione del Natale 2020.
“A.SVI.CO.L si incontra tutti i mercoledì sera anche da remoto. E' possibile portare il proprio contributo di idee partecipando agli incontri ed entrando a far parte del team” questo l'invito rivolto dalla presidente Sandra Ferrari, assessore al Commercio della precedente Giunta guidata da Luigi Viaro.
“Invitiamo i concittadini a seguire le attività dell'associazione, mediante la nostra pagina Facebook, attualmente fonte principale di comunicazione e promozione, che stiamo implementando con altri canali digitali” condivide Matteo Astolfi, vice presidente e anima digitale del gruppo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE