VOCE
BADIA POLESINE
12.01.2021 - 11:19
Badia Polesine al centro di un progetto per la realizzazione di un “marketplace” per il commercio. Nell'ambito del bando della Camera di commercio di Venezia Rovigo, volto alla realizzazione di iniziative di riqualificazione urbana e rigenerazione dei distretti urbani, Id&m, in partnership con Punto Confindustria, ha presentato e ottenuto l'approvazione di un progetto relativo alla costruzione di un marketplace dedicato alle attività commerciali. In particolare, il Comune baricentro dell'iniziativa è quello di Badia Polesine con estensione alle attività commerciali con sede negli altri sei Comuni del distretto del Medio Alto Polesine, ovvero Lendinara, Lusia, Fratta Polesine, Giacciano con Baruchella, Pincara e Villanova del Ghebbo.
“Alla base del progetto – fanno sapere da Punto Confindustria - vi è una strategia di conseguimento di obiettivi comuni per accrescere la competitività delle attività locali e l'engagement del cliente. Lo strumento marketplace diventerà una piazza virtuale per incrementare il proprio business e partecipare ad attività promozionali e turistiche del territorio. Mediante la propria vetrina nel marketplace – riprendono - ogni esercente che aderirà all'iniziativa, completamente gratuita, potrà sviluppare un sistema di vendita multicanale, integrato con il punto vendita fisico e con i propri social network. Inoltre lo spazio riservato nel portale sarà sempre disponibile per la sua gestione e aggiornamento, oltre che consultabile dall'utente esterno 24 ore su 24, a differenza del punto vendita fisico. Il cliente potrà pertanto consultare la vetrina, cercare i prodotti e acquistare anche da remoto, in qualsiasi orario”.
I titolari delle attività aderenti saranno opportunamente formati e supportati nel prendere confidenza con lo strumento e le relative modalità di utilizzo, dall'inserimento dei prodotti in vendita, con l'attivazione e collegamento alla vendita dei propri canali social, fino all'accompagnamento per la condivisione di bacheche, post, camere virtuali. “L'introduzione della vendita multicanale avrà notevoli benefici – aggiungono da Punto Confindustria - e si tratta di un'azione perfettamente allineata al protrarsi dell'attuale delicata situazione. Creare nuovi servizi, digitalizzando la propria attività, comporterà un incremento del business, incentivando i negozi del centro storico a proseguire il percorso anche attraverso la collaborazione con altre aziende, l'aggregazione, le reti d'impresa che concorrono alla valorizzazione del territorio”.
Durante il mese di gennaio sarà possibile chiedere informazioni e dare la propria adesione scrivendo a info@idemconsulting.eu oppure a n.casalicchio@puntoconfindustria.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE