VOCE
BADIA POLESINE
27.01.2021 - 13:51
Interventi quasi ultimati alla palestra di via Ca’ Rotte. Sono giunti alle battute finali i lavori portati avanti nelle ultime settimane nella palestra Alfredo Pignata di via Ca’ Rotte, l’edificio in cui svolgono le ore di educazione fisica gli alunni della scuola primaria di piazza Marconi, ma che, in tempi “normali”, è anche utilizzata da diverse associazioni sportive.
L’intervento, avviato alla fine del 2020, è proseguito con l’anno nuovo, e ora dovrebbe essere a un passo dalla sua conclusione.
Il termine delle opere di manutenzione alla palestra cittadina dovrebbe infatti avvenire per la fine del mese. Uno dei principali ambiti di intervento previsti dal progetto è quello relativo agli infissi, ormai ammalorati dal passare degli anni, che dovrebbero già essere stati sostituiti, rendendo così la palestra di fatto utilizzabile dagli studenti della primaria. L’ultimo dettaglio da limare prima di poter decretare la conclusione degli interventi è invece quello relativo agli spogliatoi.
Per poter rendere possibile la sistemazione della palestra di via Ca’ Rotte, il Comune ha potuto contare su un finanziamento della Fondazione Cariparo: la scorsa primavera, infatti, Badia Polesine si è aggiudicata un finanziamento relativo al progetto “Work in sport” promosso dalla Fondazione, che ha permesso di condurre in porto i lavori, da tempo necessari, per l’ammodernamento della palestra cittadina, e più nello specifico per la messa a norma dei serramenti e la divisione dello spogliatoio con uno spazio per i maschi e uno per le femmine. Un’iniziativa nata con lo scopo di mettere in campo interventi mirati al potenziamento delle strutture sportive delle province di Padova e Rovigo con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e sportiva per il miglioramento degli stili di vita, al fine di stimolare comportamenti attivi nei confronti della salute e del benessere delle persone e delle famiglie, con particolare attenzione alla promozione dell’attività motoria e sportiva per le persone con disabilità. L’intervento, di complessivi 64.900 euro, è stato quindi finanziato per 42.900 euro dalla Fondazione Cariparo e per i restanti 22mila euro con fondi propri di bilancio.
“Stiamo ultimando i lavori alla palestra delle scuole elementari – conferma il sindaco Giovanni Rossi – penso fosse da un sacco di tempo che non venivano fatte opere di manutenzione. Ma è una questione di priorità, e la scelta di investire nella palestra anziché su altre cose poteva essere stata fatta già da tempo. Ora stiamo anche ultimando i passaggi per l’ottenimento del Cpi, una politica che ho sempre avuto anche da assessore ai Lavori pubblici e che stiamo portando avanti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE