VOCE
BADIA POLESINE
08.03.2021 - 09:24
Silvia Farinazzo, responsabile di Plastic Free per Badia Polesine
Anche a Badia approdano i volontari della plastica. Con la nuova referente Silvia Farinazzo, “Plastic free”, l’associazione che mira a “liberare” il mondo dalla plastica, è sbarcata nel comune altopolesano.
Dopo le prime iniziative di raccolta della plastica abbandonata sulla golena dell’Adige dei giorni scorsi, l’intenzione è quella di crescere come gruppo e di coinvolgere l’amministrazione comunale. “L’entusiasmo c’è - spiega la referente badiese - pur sapendo che il nostro contributo è solo un granello di sabbia in un deserto e che è ormai imprescindibile vivere senza plastica, confidiamo di crescere come gruppo, ricevendo appoggio da parte della comunità e dall’amministrazione comunale. Proprio per avere maggiore supporto alle iniziative di sensibilizzazione su questa tematica attuale, siamo in attesa di siglare un protocollo d’intesa con il Comune per riuscire a lavorare in sinergia".
"L’intenzione - prosegue Silvia Farinazzo - è quella di proporre raccolte organizzate che possano coinvolgere 10-15 persone per pulire parchi, cicli stradali, quartieri, ma mi piacerebbe anche coinvolgere i ragazzi senza che lo si veda come un obbligo. Attraverso la pratica della raccolta, si ha infatti l’obiettivo di far soffermare i singoli su alcuni concetti che possono essere determinanti per la filiera successiva e quindi di far crescere una comunità più consapevole e responsabile nei confronti dell’ambiente, facendola riflettere sulla quantità di rifiuti che si andranno a produrre al momento dell’acquisto di un bene”.
“È partito un nuovo gruppo a Badia - conferma il referente Plastic free per l’Alto Polesine Paolo Monesi - siamo già presenti in molti comuni della provincia ed effettivamente Badia mancava. L’auspicio ora è quello di sottoscrivere il protocollo d’intesa con il Comune e, non appena la situazione di emergenza si sbloccherà, l’intenzione è quella di proporre iniziative quasi settimanalmente, arrivando a coinvolgere anche 30-40 persone. Oltre alla pratica di raccolta dei rifiuti, vorremmo anche rivolgerci alle scuole per parlare ai giovani dei rifiuti di tipo plastico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 