VOCE
LENDINARA
09.03.2021 - 10:00
Luigi Viaro, sindaco di Lendinara
Il sindaco Viaro: “A breve un incontro con l’azienda per capire come procedere con i lavori”
La Consulta di frazione di Rasa, Ramodipalo e Sabbioni torna a parlare della “questione Biopower”. Infatti, è ancora fermo con le quattro frecce il cantiere, previsto con l’azienda Biopower, dell’area polifunzionale di Ramodipalo, un progetto partito in tre diversi step, ma che si è fermato al primo con la realizzazione di una zona verde piantumata con alberi a medio e alto fusto, per 35mila euro a carico dell’amministrazione.
Il secondo step prevede invece la creazione di una pista ciclabile interna che si colleghi a quella esistente, in modo da mettere in comunicazione, attraverso la ristrutturazione della passerella pedonale, il centro abitato di Ramodipalo con quello di Rasa, nonché le relative scuole presenti nelle due frazioni. Da ultimo, dovrebbero essere accontentati anche gli sportivi con la creazione di un campo per calcetto a 5 ed un campo da tennis, ai quali verrà collegata una zona di spogliatoio e di servizi igienici.
La centrale a biogas Biopower di via Conta Treponti era tornata solo qualche anno fa sotto i riflettori con l’inchiesta Fanpage, che aveva messo in discussione pubblicamente la qualità del digestato e la conseguente preoccupazione sul suo utilizzo nei terreni agricoli della zona.
L’idea era nata ormai qualche anno, nel 2016, fa per dare una vera compensazione ambientale alla comunità, creando nello stesso momento un polmone verde alla frazione e un luogo di ritrovo di svago e di serenità per le famiglie residenti. Erano stati spesi inizialmente 140mila euro per la sistemazione dei tetti dei magazzini comunali, da bonificare dall’amianto, e un altro impegno era stato preso per la riqualificazione dell’area verde presente a Ramodipalo.
“Siamo riusciti ad ottenere, nel nostro primo mandato, di riaprire il Tavolo regionale e abbiamo ottenuto un confronto con Biopower che stiamo continuando - ha detto il sindaco Luigi Viaro - a breve ci sarà con l’azienda un incontro, al quale parteciperà anche con una delegazione la consulta per cercare di capire come procedere con il lavoro e portare a casa i soldi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE