Cerca

LENDINARA

Ramodipalo: l'area polifunzionale ferma da tempo, lavori bloccati

Il sindaco Viaro: “A breve un incontro con l’azienda per capire come procedere con i lavori”

“Massiccio sostegno all’economia”

Luigi Viaro, sindaco di Lendinara

Il sindaco Viaro: “A breve un incontro con l’azienda per capire come procedere con i lavori”

La Consulta di frazione di Rasa, Ramodipalo e Sabbioni torna a parlare della “questione Biopower”. Infatti, è ancora fermo con le quattro frecce il cantiere, previsto con l’azienda Biopower, dell’area polifunzionale di Ramodipalo, un progetto partito in tre diversi step, ma che si è fermato al primo con la realizzazione di una zona verde piantumata con alberi a medio e alto fusto, per 35mila euro a carico dell’amministrazione.

Il secondo step prevede invece la creazione di una pista ciclabile interna che si colleghi a quella esistente, in modo da mettere in comunicazione, attraverso la ristrutturazione della passerella pedonale, il centro abitato di Ramodipalo con quello di Rasa, nonché le relative scuole presenti nelle due frazioni. Da ultimo, dovrebbero essere accontentati anche gli sportivi con la creazione di un campo per calcetto a 5 ed un campo da tennis, ai quali verrà collegata una zona di spogliatoio e di servizi igienici.

La centrale a biogas Biopower di via Conta Treponti era tornata solo qualche anno fa sotto i riflettori con l’inchiesta Fanpage, che aveva messo in discussione pubblicamente la qualità del digestato e la conseguente preoccupazione sul suo utilizzo nei terreni agricoli della zona.

L’idea era nata ormai qualche anno, nel 2016, fa per dare una vera compensazione ambientale alla comunità, creando nello stesso momento un polmone verde alla frazione e un luogo di ritrovo di svago e di serenità per le famiglie residenti. Erano stati spesi inizialmente 140mila euro per la sistemazione dei tetti dei magazzini comunali, da bonificare dall’amianto, e un altro impegno era stato preso per la riqualificazione dell’area verde presente a Ramodipalo.

“Siamo riusciti ad ottenere, nel nostro primo mandato, di riaprire il Tavolo regionale e abbiamo ottenuto un confronto con Biopower che stiamo continuando - ha detto il sindaco Luigi Viaro - a breve ci sarà con l’azienda un incontro, al quale parteciperà anche con una delegazione la consulta per cercare di capire come procedere con il lavoro e portare a casa i soldi”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400