Il paese dice addio a Graziano Bellini
Badia Polesine
09/04/2021 - 11:04
Un fondo di calamità per le colture compromesse a seguito delle recenti gelate notturne. Dopo la registrazione di temperature ben al di sotto della media del periodo, l’assessore all’Agricoltura Stefano Segantin lancia il proprio appello per il settore agricolo, che ora si trova a fare i conti con le conseguenze della gelata notturna che si è verificata tra mercoledì e giovedì. “Siamo stati oggetto di una gelata tardiva e piuttosto importante – sottolinea l’esponente della giunta - L’ultima ‘brinata’ è stata devastante. Ha danneggiato le colture orticole e frutticole, che ora risultano compromesse. Vorrei fare un appello alle nostre istituzioni per creare un fondo di riserva e presentare un fondo di calamità per le colture, soprattutto quelle frutticole fortemente danneggiate. Alcuni raccolti erano già partiti in buona forma, ma questa gelata non ci voleva”.
“Come assessore all’Agricoltura – continua Segantin – chiedo alla Regione e ai nostri riferimenti a livello nazionale di impegnarsi affinché ci siano dei ‘ristori’ e si possano mettere in campo tutte le azioni possibili per salvaguardare i nostri produttori che già arrivano da annate complicate. I raccolti, come detto, rischiano di essere compromessi e le aziende sono in grande difficoltà. Mi rivolgo quindi alle associazioni di categoria in modo che offrano il massimo sostegno e tutta la collaborazione per aiutare i produttori del comparto agricolo”.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su