Cerca

Lendinara

Digitale, parte la formazione

Al via “Generazioni in Rete” per la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo

Digitale, parte la formazione

Prende il via il progetto “Generazioni in Rete” che la cooperativa sociale il Raggio Verde sta promuovendo, con la collaborazione del Comune di Lendinara, grazie al bando della Regione del Veneto che fa riferimento ai piani regionali per la promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo. Avrà come sede operativa WakeHub, il makerslab di Lendinara, che oltre ad essere uno spazio frequentato da giovani che col digitale ci lavorano o lo usano per le proprie passioni, è dotato di strumentazioni utili alla fabbricazione digitale, quali la stampante 3d o la macchina a taglio laser. Il digitale è ormai entrato a far parte della vita quotidiana di tutti ed ha esteso la gamma di opportunità fruibili dai cittadini di ogni età.

Dalla programmazione del condizionatore con lo smartphone, all’inclusione nei sistemi informativi locali grazie a gruppi whatsapp e facebook, l’uso consapevole delle nuove tecnologie non rappresenta più una conoscenza accessoria, ma rappresenta un bisogno primario, anche per chi finora ne ha tenuto un po’ le distanze. Saper accedere ad una piattaforma per rimanere in contatto con amici e familiari, o controllare le operazioni bancarie da casa, sono diventate una necessità anche per le persone dai capelli d’argento. L’idea di mettere insieme le competenze digitali dei più giovani con la voglia di imparare e stare al passo con i tempi utilizzando le nuove tecnologie è alla base delle azioni del nuovo progetto.

Con la prima serie di incontri e corsi online dal titolo “ABCDigitalizzazione” si vuole promuovere l’autonomia digitale della terza e quarta età affrontando, con esperti del settore, tematiche quali l’uso delle piattaforme, l’identità digitale spid, la gestione dell’home banking e il portale Inps. Si proseguirà, poi, con i laboratori di avvicinamento alle nuove tecnologie e le sperimentazioni in officina per imparare a coniugare l’artigianale e il digitale, magari arrivando ad un vero e proprio bricolage 4.0 in cui le attenzioni per il riparo e il riuso si possano coniugare con l’innovazione, mescolando vecchi e nuovi talenti e saperi. Per chi avesse necessità di un’assistenza preliminare per l’installazione del software che sarà utilizzato per i corsi online, può contattare il numero 3703633356 nei giorni di martedì e mercoledì dalle 10 alle 12 o scrivere alla mail info@generazioninrete.orgTutte le informazioni sui corsi e incontri in partenza dal 30 aprile si trovano sul sito di Wakehub.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400