VOCE
Badia Polesine
18.06.2021 - 10:28
Salvaterra, frazione di Badia Polesine, ricorda don Ferruccio Frare a quattro anni dalla sua scomparsa. L'oratorio di Sant’Antonio nella frazione badiese ha visto ricordare la figura del parroco legato alla storia della località. Al termine della messa dedicata a Sant'Antonio, andata in onda del pomeriggio domenicale, è stato organizzato un breve momento per scoprire la targa commemorativa dedicata al parroco, alla presenza di monsignor Claudio Gatti e don Alex Miglioli dell’Unità pastorale di Badia Polesine e del sindaco Giovanni Rossi in rappresentanza dell'amministrazione comunale.
Don Ferruccio nacque a Falzè di Piave il 20 aprile 1926 e venne ordinato sacerdote a Vittorio Veneto nel 1950. Dal 1953 al 1956 fu vicario cooperatore a Castelmassa e dal 1958 vicario economo a Crocetta e in seguito parroco. Don Ferruccio, dopo essersi fermato momentaneamente a Rovigo, fu nominato arciprete di Salvaterra, di cui è stato parroco dal 1971 al 1995 per poi ritirarsi nella sua casa del paese natale, dove è sepolto.
Oltre al servizio pastorale, il sacerdote s’impegnò per la soluzione dei problemi della comunità paesana, per la ristrutturazione della casa canonica, il rifacimento del tetto della chiesa e per il recupero della maestosa villa Pellegrini. Nella piccola piastra da poco svelata i parrocchiani di Salvaterra hanno voluto ricordare il sacerdote “che tanto si è adoperato per la sua comunità e nel recupero di questa chiesetta dedicata a Sant’Antonio”. A contestualizzare brevemente l'esperienza del parroco a Salvaterra è stato il vicepresidente del Sodalizio Vangadiciense Paolo Aguzzoni, mentre Paolo Moretti, tra i principali promotori dell'iniziativa, ha voluto esprimere un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato.
S. B.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE