Cerca

BADIA POLESINE

Per un’estate sicura, vetro bandito. Multa fino a 500 euro per chi sgarra

In occasione della manifestazioni in programma, il Comune sceglie la linea della cautela

Per un’estate sicura, vetro bandito. Multa fino a 500 euro per chi sgarra

Un’ordinanza contro i contenitori di vetro in vista delle manifestazioni estive. Il “Divieto di vendita per asporto, di somministrazione al pubblico e consumo di alimenti e bevande in contenitori di vetro in occasione di manifestazioni” sarà in vigore fino al prossimo 30 settembre.

Il provvedimento ha come obiettivo principale quello di salvaguardare la sicurezza, considerato che nel Comune “sono previste una serie di manifestazioni che comportano un notevole afflusso di visitatori”. “Dalle attività di controllo degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e dei locali di intrattenimento – si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco Giovanni Rossi che annuncia l’imminente ritorno in vigore del provvedimento - emergono situazioni di degrado e di disturbo della pacifica ed ordinata vivibilità, soprattutto durante le ore serali e notturne, e sono state rilevate criticità nella gestione della sicurezza urbana, dovute alla presenza di numerose persone dedite al consumo di bevande, soprattutto alcolici, con conseguenti atteggiamenti poco rispettosi del decoro urbano, consistenti in schiamazzi, danneggiamenti e nell'abbandono sul suolo pubblico di rifiuti, in particolare bottiglie di vetro, spesso ridotte in frantumi”. Per motivare la scelta di vietare la vendita di contenitori in vetro da asporto, comunque limitata dalle ore 19 alle 6 del giorno successivo, vengono presentate due considerazioni.

“La messa in circolazione di contenitori in vetro – si aggiunge nell’atto comunale - potrebbe determinare, per un uso improprio, una situazione di pericolo, particolarmente rilevante in occasione di pubbliche manifestazioni, a causa della presenza di molte persone e del clima festoso nell’affollare strade e piazze. Inoltre, la possibilità di avere a disposizione contenitori in vetro può determinare, in occasione di pubbliche manifestazioni, grave pericolo in caso di tensioni, risse e quant’altro”. Tutte le persone che partecipano ad eventi pubblici non potranno quindi consumare alimenti e bevande da asporto in contenitori di vetro, non solo se venduti in loco, ma anche se introdotti nell’area della manifestazione personalmente. È invece consentito consumare alimenti e bevande in contenitori di vetro serviti ai tavoli o al banco. Per i trasgressori del divieto sono previste sanzioni dai 100 ai 500 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400