VOCE
LENDINARA
15.09.2021 - 10:59
E’ stato il duomo di Montagnana a fare da sfondo, domenica scorsa 12 settembre, alla professione perpetua della lendinarese suor Myriam Amal, nella fraternità delle monache sorelle povere di Santa Chiara (Clarisse). Si è trattato dell’ultima e definitiva tappa di consacrazione, che ha visto molti lendinaresi partecipare, uniti alla mamma Ginetta Stella e al fratello Federico. A concelebrare la Messa, presieduta dal vescovo di Padova Claudio Cipolla, sono stati, tra gli altri, anche i parroci lendinaresi don Alberto Rimbano e don Michele Samiolo, oltre a fra Elvio Battaglia, guida spirituale di suor Myriam.
Presente anche il sindaco Luigi Viaro. Ad animare la liturgia il coro Accordi di Luce dell’Unità pastorale di Lendinara e il coro di Rasa e Ramodipalo. Suor Myriam dello Spirito Santo – questo il nome assunto dalla religiosa –, classe 1983, ha frequentato l’Istituto Magistrale e poi si è laureata all’università di Ferrara. Ha lavorato per sei anni come maestra al nido e alla scuola d’infanzia, talvolta anche alla scuola primaria. Ha frequentato la parrocchia di Rasa e poi di Santa Sofia come catechista, frequentando per diversi anni la Gioventù francescana e l’Ordine francescano secolare di Lendinara. E’ entrata nel monastero di Montagnana nel 2013, l’anno seguente ha fatto la vestizione ed è partita per l’anno canonico che ha svolto nel monastero di Fanano (Mo). Una volta rientrata ha fatto la professione temporanea nel 2017 e infine, domenica scorsa, la professione solenne. Durante la celebrazione, suor Myriam ha fatto voto solenne di povertà, castità e obbedienza e ha firmato l’impegno secondo la regola di Santa Chiara approvata da Papa Innocenzo IV, prima di ricevere l’anello segno della consacrazione e di essere accolta con l’abbraccio delle consorelle nella fraternità di Montagnana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE