VOCE
LUTTO IN POLESINE
17.09.2021 - 12:52
Il mondo della musica e, in particolare, del canto popolare è in lutto per la scomparsa di Gianni Malatesta, compositore, armonizzatore e direttore storico del coro “Tre pini” di Padova, da lui fondato alla metà del secolo scorso. Nato a Badia Polesine nel 1926 da una famiglia appassionata di musica (il padre diplomato in violino e la madre pianista), riceve i primi rudimenti musicali in famiglia, avviandosi successivamente allo studio del pianoforte che lo coinvolge fin dalla più tenera età. Istruttore del coro C.A.I. di Padova dal 1949, assume autorevolmente la guida del coro “Tre pini” di Padova, oggi a lui intitolato. La nuova forte motivazione consiste nella volontà di dar vita a una coralità nuova, ampliando notevolmente i registri delle voci maschili soprattutto verso l’acuto e quindi allontanandosi dalla tradizione del canto alpino che ha tuttora il suo modello nel coro trentino della SAT. Dalla fine degli anni cinquanta, dunque, parte la grande avventura di Malatesta, che si fa conoscere un po’ ovunque, ben oltre i confini regionali e nazionali, diventando un autentico punto di riferimento per la coralità popolare, cui ha dato uno straordinario contributo di armonizzazioni e composizioni. Merita menzione il riconoscimento assegnatogli del 1° Rigo Musicale agli inizi degli anni settanta, a seguito di un unanime positivo referendum tra i cori italiani.
Non va dimenticata la sua opera di registrazione di LP e CD dei tanti cori che si sono rivolti a lui in occasione delle incisioni discografiche, un’opera più volte esercitata nel nostro Polesine e, soprattutto, in collaborazione con il coro “Monte Pasubio” di Rovigo, diretto dal maestro storico Nazareno Fogagnolo, da pochi anni scomparso, e dall’attuale m° Pierangelo Tempesta. Premiato anche all’Accademia dei Concordi in occasione di uno dei tanti concerti del gruppo polesano, Malatesta è stato l’infaticabile protagonista dell’attività corale per quasi settant’anni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE