Cerca

GRUPPO LENDINARA

Una gita davvero indimenticabile...in luoghi fantastici

Il “Gruppo Lendinara”, accompagnato come da tradizione dal sindaco Luigi Viaro, insieme alla guida Luca Rocconi, in viaggio dal 23 al 28 agosto

Una gita davvero indimenticabile...in luoghi fantastici

Anche quest’anno si è svolta la tradizionale gita che ha portato molti Lendinaresi a spasso tra Campania e Lazio, nelle perle del mare Tirreno, Ischia, Procida e Ventotene, a Napoli nonché all'area vulcanica dei Campi Flegrei dove sorge il sito archeologico di Cuma. Il “Gruppo Lendinara”, accompagnato come da tradizione dal sindaco Luigi Viaro, insieme alla guida Luca Rocconi, dal 23 al 28 agosto ha potuto scoprire l’incanto della natura e l’arte di questi meravigliosi luoghi.

Tra i luoghi visitati, l’interessante sito archeologico di Cuma con l’Antro della Sibilla, i resti del Tempio di Apollo, del Tempio di Giove, la Cripta Romana, Pozzuoli con l’Anfiteatro Flavio Neroniano, Ischia con il Castello Aragonese, Lacco Ameno, Ischia Ponte, Sant’Angelo, la piazzetta di Serrara, il Parco termale Giardini Poseidon, il parco la Mortella, la bella Procida, l'Abbazia di San Michele, la piazzetta, la Basilica, il ristorante dove hanno girato il film “il Postino” di Troisi, Ventotene piccolissima isola con le Cisterne Romane ed un mare cristallino da dove si vede l’isolotto con il carcere di Santo Stefano, dove il regime fascista incarcerò Sandro Pertini. Il viaggio s’è concluso nella bella Napoli, con la visita alla Cappella San Severo e al Complesso monumentale di Santa Chiara. I piatti prelibati a base di specialità di mare hanno coronato lo stare insieme e il poter condividere momenti di aggregazione veramente speciali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400