Cerca

LENDINARA

Piazza Risorgimento, il grande cantiere sul liston avanza

Si è spostato nella zona della farmacia, che rimane comunque pienamente accessibile

Piazza Risorgimento, il grande cantiere sul liston avanza

Prosegue con una importante variazione il seguitissimo cantiere del liston di Piazza Risorgimento, che si è spostato nella parte più vicina alla torre di piazza, davanti all’entrata della Farmacia San Gaetano. Questa però è ancora perfettamente accessibile, tramite un passaggio pedonale aperto da sotto il porticato della banca.

I lavoratori, dopo il break di Ferragosto avevano la possibilità di utilizzare almeno metà liston in occasione del Settembre Lendinarese, nella parte più vicina a Palazzo Pretorio, per poi fermarsi per permettere la realizzazione delle molte serate a intrattenimento musicale. Solo alla fine della fiera, infatti, la ditta ha ripreso i lavori per riprendere quanto previsto con la sistemazione della pavimentazione sotto la Torre dell’Orologio, senza che sia prevista la presenza di un archeologo agli scavi, che dovrebbero risolversi in una semplice procedura di sistemazione delle condotte sottostanti e della pavimentazione.

Il recupero pertanto di questo gioiello caratteristico delle architetture venete, di cui è testimone la colonna con il leone di San Marco, sarà uno dei primi step di restauro del patrimonio storico del centro storico, ma trattandosi di bene vincolato comporterà solamente un restauro conservativo, escludendo rivisitazioni new age al panorama urbano.

Il progetto prevede il riutilizzo dell'attuale liston come spazio di aggregazione, nonché la sistemazione ed il ridisegno della pavimentazione presente in corrispondenza della Torre dell'Orologio che prosegue in Vicolo Castello.

Il Liston verrà reso accessibile a persone con disabilità temporanea o permanente con un passaggio pedonale rialzato che collegherà il marciapiede lungo l'altro lato della carreggiata stradale di via Adua in corrispondenza del Palazzo Pretorio, un secondo passaggio pedonale rialzato che lo collegherà al Municipio e un terzo passaggio pedonale rialzato con il sottoportico di via Cesare Battisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400