VOCE
BADIA POLESINE
24.09.2021 - 13:48
Il Comune mette a segno la cessione del magazzino di Crocetta. L’operazione legata all’alienazione del magazzino comunale situato alle porte di Badia è andata nei giorni scorsi a buon fine, con la cessione dell’immobile ad una ditta locale da parte del Comune. L’alienazione, la terza condotta in porto dall’amministrazione guidata da Giovanni Rossi, permette di alleggerire, seppur parzialmente, le note difficoltà del bilancio.
Inoltre, consente al Comune di “liberarsi” di un magazzino dagli spazi ormai eccessivi per le esigenze dell’ente, ma anche ad una attività limitrofa di acquisire nuovi spazi. La vendita del magazzino comunale, la cui perizia di stima più recente approvata dalla giunta era pari a 313mila euro, si è chiusa con un incasso di 315mila euro, oltre a 6mila euro come “importo annuale offerto a beneficio del bilancio comunale per la durata di sei anni”.
“La ditta - si legge nella determina che annuncia l’alienazione dell’immobile - ha versato l’importo di 31mila euro, alla Tesoreria comunale, quale cauzione pari al 10 per cento del rispettivo valore posto a base d’asta”. L’aggiudicatario dovrà quindi ora versare la quota rimanente al Comune, mentre “l’immobile sarà disponibile dopo 6 mesi dalla firma dell’atto notarile di trasferimento della proprietà per permettere all’amministrazione di eseguire le operazioni di trasferimento delle attrezzature e dei materiali presenti all’interno del magazzino comunale”.
La nuova sede del magazzino individuata dal Comune si troverà in via del Laghetto: uno spazio più piccolo, ma sufficiente per le necessità attuali dell’ente ed anche più vicino al Municipio di piazza Vittorio Emanuele II. Va inoltre sottolineato che questa operazione consentirà all’amministrazione di risparmiare circa 60mila euro che si sarebbero dovuti spendere per le manutenzioni del fabbricato. Proprio quest’ultimo aspetto è stato messo in chiaro dall’assessore Fabrizio Capuzzo sin dall’approdo del magazzino nella lista delle alienazioni, avvenuto circa un anno fa. Come detto, quella del magazzino di Crocetta è la terza alienazione messa a segno dall’amministrazione, dopo quelle relative al portico di via Monte Pegni e dell’ex magazzino idraulico con terreno di via San Rocco condotte in porto nel 2020.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE