Cerca

BADIA POLESINE

Cambio al vertice dei commercianti

L’assessore Stefano Baldo e Cristian Brenzan hanno ringraziato il gruppo uscente

Cambio al vertice dei commercianti

L’assessore Stefano Baldo e Cristian Brenzan hanno ringraziato il gruppo uscente

Cambio ai vertici dell’associazione dei commercianti. L’Aoeb, l’associazione degli operatori economici badiesi, si è riunita giovedì sera in sala Soffiantini per discutere del futuro della realtà, guidata da ottobre 2019 da Martina Sartori. Nel corso della riunione dei soci, da parte dei vertici del gruppo dirigente è emersa la volontà di interrompere l’esperienza e quindi, come fanno sapere dall’associazione, “è stato proposto un nuovo gruppo di persone con attività economiche disposte a subentrare e rifondare un nuovo consiglio direttivo”. La proposta, come confermano dall’Aoeb, è stata accettata all’unanimità, alla presenza dell’assessore agli Eventi Stefano Baldo e del capogruppo di maggioranza Cristian Brenzan, che hanno espresso il proprio ringraziamento per il lavoro svolto finora dal direttivo uscente e augurando un buon lavoro al nuovo gruppo.

Il passaggio delle consegne avverrà comunque nei prossimi giorni, quando il nuovo direttivo si riunirà per eleggere le cariche di presidente, vice, e segretario, con l’intenzione di presentare a breve anche un programma di iniziative per l’anno 2022. Il nuovo consiglio sarà formato da Ketty Chiumento di Sartoria Liam, Linda Sette di Pulisecco Linda, Lorenzo Rigobello della tabaccheria Estense, il fotografo Alessandro Merlin, Mauro Baldo del negozio di abbigliamento Franco Vittoria e Mauro, Verdiana Freddo del negozio di abbigliamento Verdiana fashion mode, Marco Fogagnolo del negozio di abbigliamento X-fire.

“L’amministrazione esprime fiducia verso il nuovo gruppo che si è fatto avanti, ma anche ringraziamento a Martina ed al direttivo precedente – commenta il capogruppo di maggioranza Cristian Brenzan – perché va ricordato che hanno preso in mano l’associazione ad ottobre 2019 e dopo pochi mesi è subentrata la pandemia. A parte i primi tre mesi in cui si è potuto organizzare qualche iniziativa, hanno infatti avuto a che fare con il momento peggiore che il commercio potesse avere. La chiusura forzata delle attività durante il lockdown e le difficoltà nel proporre eventi hanno contribuito a diminuire l’entusiasmo del gruppo".

"Come amministrazione speravamo che l’associazione continuasse a vivere – prosegue Brenzan - e vedere persone che volevano continuare ci ha fatto ben sperare. Nel direttivo che si andrà a formare ci sono volti nuovi ma anche persone che invece hanno già avuto esperienze nei precedenti gruppi dirigenti. Speriamo che la situazione del covid intanto migliori, come amministrazione ci siamo, e siamo contenti che l’esperienza dell’Aoeb continui. L’associazione, per i commercianti, è uno strumento necessario per interfacciarsi con il Comune e per presentare istanze, proposte, lamentele. Ringraziamo quindi le persone che si sono fatte avanti – conclude l’esponente della maggioranza – ma anche chi ha deciso di mettersi in gioco e prendere in mano l’associazione due anni fa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400