VOCE
LENDINARA
11.02.2022 - 09:18
Approvata la concessione idraulica con il Consorzio di Bonifica Adige Po per la realizzazione di un ponte ciclopedonale sul canale Adigetto lungo Riviera San Biagio a Lendinara.
E’ arrivato l’ok della giunta a questo accordo decennale che un canone annuale, fissato intanto a poco meno di 108 euro per il 2022.
“Sarà un lavoro importante - ha commentato il sindaco Luigi Viaro - Non sarà previsto un marciapiede intanto, ma l’importante è creare un percorso facilitato verso anche i servizi come l’Utap. Il decoro è importante ma bisognava trovare una risposta a chi fa fatica a deambulare. La ponticella dell’ospedale ha i gradini, il ponte di piazza è molto ripido e le alternative erano il ponte della stazione o quello nuovo. Un ulteriore passo verso la riduzione delle barriere architettoniche, come già in piazza, essenziale per un paese che vuole essere a misura di tutti”.
Sarà in acciaio la struttura del nuovo ponte ciclopedonale che collegherà Riviera San Biagio con Riviera Giuseppe Mazzini, all'altezza della chiesa di San Biagio. A precisare tutte le informazioni tecniche era stato in precedenza l'assessore ai lavori pubblici Gino Zatta, che ha aggiunto: “Attendiamo il bilancio per integrare le somme necessarie per il completamento del quadro economico e poi si procede con la gara”.
La giunta ha infatti approvato a settembre il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione di un nuovo ponte ciclopedonale sull’Adigetto. Solo sulla carta, al momento, perché la stesura del progetto è stata necessaria per consentire l’accesso dell’amministrazione comunale al contributo a favore della sicurezza stradale “per la rete viaria comunale, funzionale a raggiungere siti a valenza paesaggistico-naturalistica, di interesse storico-artistico, d'interesse religioso e di valenza turistica”.
Il ponte permetterà infatti un collegamento di facile percorribilità da parte dell’utenza in conformità alle normative per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Scavalcherà l’Adigetto con una struttura ad arco per una lunghezza totale di 15 metri e di larghezza 3 metri.
La struttura sarà fondata su due cordoli e, vista la particolare curvatura del ponte, la pendenza massima sarà inferiore al 6%, per permettere l'attraversamento della stessa anche da parte delle persone disabili.
Ammonta a 99mila 995 euro il progetto approvato dalla giunta e prevede una percentuale di cofinanziamento a carico del Comune di Lendinara pari al 31% dell’importo complessivo, quindi per circa 30mila 998 euro, mentre sarà a carico della Regione Veneto la rimanente parte del 69% pari a 68 mila 996 euro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE