VOCE
LUSIA
14.02.2022 - 15:11
Sono stati avviati, nei giorni scorsi, i lavori per la realizzazione di un tratto di diaframma lungo l’arginatura destra del fiume Adige, in località Garzare del Comune di Lusia. Ne dà notizia la Regione del Veneto.
"Nella zona adiacente l’argine destro del fiume - prosegue infatti la spiegazione - nel tratto che va dal ponte di Ca' Morosini fino a dopo il ponte della Strada Provinciale 18 Lusia - Sant’Urbano in prossimità del centro abitato, non appena il livello idrometrico si avvicina a quello della piena ordinaria da tempo, infatti, avevano iniziato a manifestarsi filtrazioni e ristagni d’acqua nonché fenomeni di fontanazzi".
“Con l’obiettivo di ottenere un’attenuazione del rischio idraulico – spiega l’Assessore al Dissesto idrogeologico della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin -, tramite le nostre strutture regionali del Genio Civile abbiamo perciò redatto un progetto che prevede la realizzazione di un diaframma plastico impermeabile nel corpo arginale, così da determinare un allungamento del percorso delle acque sotterranee e una notevole riduzione delle filtrazioni d’acqua”.
Dopo l’espletamento delle indagini sull’eventuale presenza di residuati bellici nella zona d’opera, il vero e proprio intervento è stato effettivamente avviato con l’inizio di febbraio.
“I lavori, per i quali abbiamo investito 1,1 milioni di euro - dettaglia l’Assessore – porteranno all’esecuzione di un diaframma plastico della lunghezza di 285 metri, spessore di 60 centimetri e altezza di 20 metri spinto sino alla profondità di 21,50 metri dalla sommità arginale”. Condizioni meteo e imprevisti permettendo, l’intervento si dovrebbe poter completare entro la stagione estiva.
“Nell’ambito di un ambiziosissimo piano – conclude Bottacin – continuiamo a progettare e avviare nuovi interventi per l’aumento della sicurezza dei cittadini e della resilienza territoriale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE